Cristina Cossu

3 minuti con...

Quando il turismo diventa un problema

Dallo stop alla costruzione di nuovi hotel al divieto di bere alcolici in spiaggia: molte località della Spagna stanno introducendo misure stringenti per limitare il sovraffollamento e il degrado. In Italia, Venezia a rischio alto
Cronaca Sardegna

«L’Intelligenza artificiale cambierà le nostre vite»

Donatella Taurasi, docente alla Berkeley University of California, venerdì sarà a Cagliari al convegno “Data Revolution, prepararsi alla rivoluzione digitale”
3 minuti con...

L’Europa contro la violenza sulle donne

I Paesi membri devono istituire i reati sulle mutilazioni genitali, i matrimoni forzati, la condivisione non consensuale di immagini intime
3 minuti con...

Case green, rivoluzione al via

La norma europea entra in vigore il 28 maggio, gli Stati membri hanno due anni anni per adeguarsi e raggiungere il traguardo delle “emissioni zero”
3 minuti con...

Londra è la città migliore del mondo

La classifica dei cento luoghi più attrattivi in termini di vivibilità, amabilità e prosperità. Roma all’11esimo posto
Cronaca Sardegna

Sanità, l’altolà di Todde alle aziende: «Niente atti di programmazione costosi né nomine»

La presidente della Regione scrive a tutti i manager: «Fermate tutti i conferimenti di incarichi»
3 minuti con...

La “signora della seta”

Francesca Sanna Sulis, nata a Muravera nel 1716, fu un’imprenditrice e una manager illuminata
3 minuti con...

Il pianeta “brucia”, in Europa i rischi climatici più gravi

L’allarme dell’Agenzia dell’ambiente: il 2023 è stato l’anno più caldo a livello globale, i politici «devono agire immediatamente»
Cronaca Sardegna

Azienda della Salute, la direttrice generale si dimette

Annamaria Tomasella, veneta, era alla guida dell’Ares da gennaio 2022
Cronaca Sardegna

Tagli alle tariffe delle prestazioni ambulatoriali, rinvio a fine anno

I pazienti non dovranno pagare per intero. Tinti (Federlab Sardegna): «Questa proroga consentirà al tavolo regionale di stabilire nuovi rimborsi»
3 minuti con...

Tassa di soggiorno da record in Sardegna

I dati dell’Osservatorio nazionale Jfc tourism&management: nell’Isola nel 2023 incassati 24,8 milioni. Olbia è il Comune con i maggiori ricavi
3 minuti con...

I social? Per i più giovani possono essere un rischio

La crociata di New York contro le piattaforme: per bambini e adolescenti i pericoli sono come quelli causati da sigarette e armi
Politica

Chessa: «Noi diversi da chi ha devastato l’Isola»

Nel programma della lista civica la modifica di una legge elettorale che «vuole eliminare il pensiero alternativo»
Cronaca Sardegna

Maxi concorso per infermieri, la prima sessione è il 19 febbraio

Dopo l’annullamento da parte del Tar, nuova prova scritta per 1.724 candidati. Sul sito dell’Ares il calendario
3 minuti con...

Gli Osage e le battaglie per la terra e i diritti

Il popolo di nativi americani protagonista dell’ultimo film di Scorsese vince il ricorso sulle pale eoliche Enel «non autorizzate»
Cagliari

«I concorsi per i primari al Brotzu? Un obbligo di legge»

La dg dell’Arnas, Agnese Foddis, risponde alle polemiche sulla grande “corsa” agli incarichi in periodo elettorale
Cronaca Sardegna

«Trapianti, bisogna fare di più»

L’allarme delle associazioni dei malati: incrementare le liste d’attesa e aumentare il numero dei medici
3 minuti con...

Una app per non sprecare il cibo

Too Good To Go si sta diffondendo anche in Sardegna: mette in rete imprese alimentari e consumatori, aiuta a risparmiare tramite le “Surprise Bag”
3 minuti con...

I siti Unesco calamite turistiche

La “civiltà nuragica” in corsa per diventare patrimonio dell’umanità, un’operazione che sta coinvolgendo tutti i Comuni dell’Isola
3 minuti con...

«Imprenditrici sarde coraggiose e resilienti, ma servono più interventi mirati»

La presidente di Confartigianato Maria Amelia Lai a Bruxelles ha parlato di politiche di genere e di insularità
inchiesta
Uno scorcio del paesaggio sardo intorno alla reggia Nuragica di Barumini e la bozza del decreto inviata alla Conferenza Unificata (L'Unione Sarda)
Uno scorcio del paesaggio sardo intorno alla reggia Nuragica di Barumini e la bozza del decreto inviata alla Conferenza Unificata (L'Unione Sarda)

Aree idonee, nuovo schiaffo alla Sardegna

Nella proposta governativa si dispone che tutti i progetti già presentati vengano valutati con le normative previgenti
#cara unione
Pale eoliche (Archivio)
Pale eoliche (Archivio)

«Qui in Romagna territorio deturpato. Ai sardi dico: tenete duro contro la speculazione delle rinnovabili»

La solidarietà di una lettrice fuori regione: «Non siete soli nella vostra battaglia per difendere la bellezza dell’Isola»