provincia-di-napoli

Meloni all'evento a Caivano (Ansa)
Meloni all'evento a Caivano (Ansa)
botta e risposta

Meloni a Caivano, stoccata a De Luca: «Eccomi, sono la str**za». La replica: «Governo nervoso, stiano sereni»

La premier in Campania per inaugurare un centro sportivo: «Lo Stato batterà la criminalità»
Il regista di 'Largo Baracche' di Gaetano Di Vaio, 23 ottobre 2014. ANSA/UFFICIO STAMPA ++ NO SALES, EDITORIAL USE ONLY ++
Il regista di 'Largo Baracche' di Gaetano Di Vaio, 23 ottobre 2014. ANSA/UFFICIO STAMPA ++ NO SALES, EDITORIAL USE ONLY ++
napoli

È morto Gaetano Di Vaio, attore e produttore di Gomorra: aveva avuto un incidente in scooter

Da una settimana era in gravissime condizioni all'ospedale di Giugliano
napoli

Incidente nel cantiere della metro: morto un operaio, due feriti gravi

Un carrello fuori controllo avrebbe determinato l’ennesima strage sul lavoro di questo 2024
La tendopoli al porto di Pozzuoli (foto Ansa)
La tendopoli al porto di Pozzuoli (foto Ansa)
L’allarme

Campi Flegrei, la terra continua a tremare: nuova scossa di magnitudo 3.4

Grande paura in diversi quartieri di Napoli, oggi il vertice a Palazzo Chigi
Campi Flegrei, tanti hanno trascorso la notte in strada (Ansa)
Campi Flegrei, tanti hanno trascorso la notte in strada (Ansa)
l’emergenza

Scosse nei Campi Flegrei, attivata l’unità di crisi: «Ma qui nessuno sa cosa fare»

Sciame sismico più violento degli ultimi quarant’anni, notte in strada per tanti. I testimoni: «Scene di panico, manca l’informazione»
Per strada a Pozzuoli per paura del terremoto (Ansa)
Per strada a Pozzuoli per paura del terremoto (Ansa)
Il fenomeno

Scossa di terremoto, paura nel Napoletano: per molti notte per strada

Magnitudo 4.4, la peggiore degli ultimi quarant’anni. Scuole chiuse a Pozzuoli
(Ansa)
(Ansa)
la paura

Terremoto a Napoli, scossa di magnitudo 4.4: è la più forte degli ultimi 40 anni

Nuovo sciame sismico ai Campi Flegrei, centinaia di persone per strada
Un frame del video
Un frame del video
il caso

Insulti social a una 14enne malata di tumore che suona il piano. Mattarella le scrive: «Sei bravissima»

La sconcertante vicenda di una ragazzina finita nel mirino degli haters
polemiche

De Luca al prete anticamorra: «Pippo Baudo di Napoli nord». Lui: «Così metti a rischio la mia vita». Meloni: «Spaventoso»

La dichiarazione del presidente campano su don Maurizio Patriciello, scelto dalla presidente del Consiglio per promuovere la riforma del premierato
la giocata

Superenalotto, a Napoli si esulta: vinti 101 milioni di euro con una schedina da 2 euro

Il primo 6 del 2024 arriva nel capoluogo partenopeo
napoli

Ventunenne investita e uccisa all’alba da un’auto pirata. Poi il conducente si costituisce

La vittima aveva trascorso la serata con le amiche, travolta mentre dal sedile posteriore si spostava su quello del conducente
Immagine simbolo (Unsplash)
Immagine simbolo (Unsplash)
napoli

«Troppa attesa in ospedale»: paziente tenta di strangolare un’infermiera

Momenti di paura al pronto soccorso del “Maresca” di Torre del Greco. Sul posto intervengono i carabinieri
napoli

Migliaia di euro spillati ad anziani con la truffa del finto carabiniere: tre misure cautelari

Le vittime a Varese e in Calabria. Poi l’intervento dei veri militari ha messo fine ai raggiri
napoli

Incidenti tragici in cantiere: morti due operai di 57 e 60 anni

All’indomani del 1 Maggio si registrano altri due drammi sul lavoro, entrambi in Campania
La Mehari del film Fortàpasc, l'auto scoperta del giornalista del Mattino Giancarlo Siani, assassinato dalla camorra, E l'immagine di Siani esosto su un grande poster. davanti alla Camera dei Deputati. 26 novembre 2013 a Roma. Per commemorare Siani l'automobile inizia un viaggio attraverso i luoghi della sua quotidianità - le strade, la scuola e sino al suo giornale - guidata da giornalisti, amici e persone impegnati nella lotta alla mafia. ANSA/MASSIMO PERCOSSI
La Mehari del film Fortàpasc, l'auto scoperta del giornalista del Mattino Giancarlo Siani, assassinato dalla camorra, E l'immagine di Siani esosto su un grande poster. davanti alla Camera dei Deputati. 26 novembre 2013 a Roma. Per commemorare Siani l'automobile inizia un viaggio attraverso i luoghi della sua quotidianità - le strade, la scuola e sino al suo giornale - guidata da giornalisti, amici e persone impegnati nella lotta alla mafia. ANSA/MASSIMO PERCOSSI
napoli

Studenti applaudono alla morte di Siani vedendo Fortàpasc, Valditara: «Fare luce sull’accaduto»

Protagonisti gli allievi di una scuola del Vomero, il fratello del giornalista ucciso dalla camorra: «Ci si interroghi sul perché»
Raffaele Coppola (foto da frame video)
Raffaele Coppola (foto da frame video)
Napoli

Raffaele, il portiere che ha salvato un rider da un infarto: «Non chiamatemi eroe»

Una prontezza di riflessi unita alle conoscenze delle manovre rianimatorie che hanno consentito di aiutare l’uomo colto da malore
La nave Isola di Procida (Ansa)
La nave Isola di Procida (Ansa)
molo Beverello

Nave urta la banchina al porto di Napoli: ci sono dei feriti

L’incidente è avvenuto durante le operazioni di ormeggio, sul posto le ambulanze
Campi flegrei (Ansa)
Campi flegrei (Ansa)
campania

Sciame sismico nella zona flegrea, scosse avvertite a Napoli

Il terremoto è stato distintamente percepito in diversi quartieri
inchiesta
Uno scorcio del paesaggio sardo intorno alla reggia Nuragica di Barumini e la bozza del decreto inviata alla Conferenza Unificata (L'Unione Sarda)
Uno scorcio del paesaggio sardo intorno alla reggia Nuragica di Barumini e la bozza del decreto inviata alla Conferenza Unificata (L'Unione Sarda)

Aree idonee, nuovo schiaffo alla Sardegna

Nella proposta governativa si dispone che tutti i progetti già presentati vengano valutati con le normative previgenti
#cara unione
Carbonia (Archivio L'Unione Sarda)
Carbonia (Archivio L'Unione Sarda)

Blackout a Carbonia: «Una città paralizzata»

Impossibile chiamare anche i numeri di emergenza e lavorare