teulada

Soldati tedeschi, norvegesi e dei Paesi Bassi con un elicottero tedesco NH90 durante l'esercitazione NATO Noble Jump 23, 09 maggio 2023. Posti medici avanzati della Croce Rossa Italiana per soccorrere i feriti, attività mirate a contrastare il contrabbando, cyber operations, gestione sfollati, evacuazione profughi, check point per fronteggiare traffici illeciti via terra, scandagliamento dei mari da parte di assetti navali specializzati: inizia la fase interagenzia della Joint Stars 2023, l'esercitazione nazionale più importante della Difesa, pianificata e diretta dal Comando Operativo di Vertice Interforze (Covi). Oltre 4.000 uomini e donne e circa 900 tra mezzi terresti, aerei e navali che si eserciteranno all'aeroporto di Decimomannu, nei poligoni di Capo Teulada e Salto di Quirra e zone marittime antistanti, in contemporanea con la Noble Jump 2023 che sta mobilitando nel poligono di Teulada 1500 uomini della Very High Readiness Joint Task Force della Nato, la forza di azione rapida che consta di circa 10mila soldati. Questa prima fase, che terminerà il 14 maggio e vedrà ben 28 eventi addestrativi, interesserà, oltre a reparti di Esercito, Marina Militare, Aeronautica Militare e Arma dei Carabinieri, anche Guardia di Finanza, Protezione Civile, Vigili del Fuoco, Croce Rossa Italiana e della Capitaneria di Porto. NPK NATO photo by KPL1 (OOR-4) Wessel Zuijderduin, NLD-A +++ATTENZIONE LA FOTO NON PUO' ESSERE PUBBLICATA O RIPRODOTTA SENZA L'AUTORIZZAZIONE DELLA FONTE DI ORIGINE CUI SI RINVIA+++ +++NO SALES; NO ARCHIVE; EDITORIAL USE ONLY+++
Soldati tedeschi, norvegesi e dei Paesi Bassi con un elicottero tedesco NH90 durante l'esercitazione NATO Noble Jump 23, 09 maggio 2023. Posti medici avanzati della Croce Rossa Italiana per soccorrere i feriti, attività mirate a contrastare il contrabbando, cyber operations, gestione sfollati, evacuazione profughi, check point per fronteggiare traffici illeciti via terra, scandagliamento dei mari da parte di assetti navali specializzati: inizia la fase interagenzia della Joint Stars 2023, l'esercitazione nazionale più importante della Difesa, pianificata e diretta dal Comando Operativo di Vertice Interforze (Covi). Oltre 4.000 uomini e donne e circa 900 tra mezzi terresti, aerei e navali che si eserciteranno all'aeroporto di Decimomannu, nei poligoni di Capo Teulada e Salto di Quirra e zone marittime antistanti, in contemporanea con la Noble Jump 2023 che sta mobilitando nel poligono di Teulada 1500 uomini della Very High Readiness Joint Task Force della Nato, la forza di azione rapida che consta di circa 10mila soldati. Questa prima fase, che terminerà il 14 maggio e vedrà ben 28 eventi addestrativi, interesserà, oltre a reparti di Esercito, Marina Militare, Aeronautica Militare e Arma dei Carabinieri, anche Guardia di Finanza, Protezione Civile, Vigili del Fuoco, Croce Rossa Italiana e della Capitaneria di Porto. NPK NATO photo by KPL1 (OOR-4) Wessel Zuijderduin, NLD-A +++ATTENZIONE LA FOTO NON PUO' ESSERE PUBBLICATA O RIPRODOTTA SENZA L'AUTORIZZAZIONE DELLA FONTE DI ORIGINE CUI SI RINVIA+++ +++NO SALES; NO ARCHIVE; EDITORIAL USE ONLY+++
L’operazione

Giochi di guerra a due passi dalle spiagge di Teulada

Oggi si è svolta una delle giornate dell’esercitazione Nato Joint Stars 2023, che si sta tenendo (fino al 26 maggio) nell’area della Sardegna e sta interessando le coste dell’Isola e il poligono
(foto Cc Cagliari)
(foto Cc Cagliari)
maltrattamenti

Perseguita la ex compagna, divieto di avvicinamento per un 49enne di Teulada

L’uomo, secondo quanto accertato dai carabinieri, da tempo tormentava la 46enne

inchiesta
Veduta del Nuraghe di Barumini, sullo sfondo il paesaggio nuragico oggetto della devastazione agrivoltaica e il Castello di Las Plassas; sotto la mappa del progetto e la simulazione virtuale (L'Unione Sarda)
Veduta del Nuraghe di Barumini, sullo sfondo il paesaggio nuragico oggetto della devastazione agrivoltaica e il Castello di Las Plassas; sotto la mappa del progetto e la simulazione virtuale (L'Unione Sarda)

Sentenza Su Nuraxi, allarme per tutta l’Isola

Il Nuraghe “Turriga” a 230 metri dalla distesa fotovoltaica autorizzata. I ritardi nella “tutela” del sito archeologico
#cara unione
Immagine simbolo (Pixabay)
Immagine simbolo (Pixabay)

«Mio figlio con autismo rifiutato da 10 campi estivi. Oppure mi chiedono fino a 3.000 euro al mese»

L’odissea di una mamma-lavoratrice della Provincia di Cagliari che non riesce a iscrivere il suo bimbo di 7 anni a un centro post-scuola