pirri

Un pezzo di via Poerio a Cagliari (foto da google)
Un pezzo di via Poerio a Cagliari (foto da google)
La lettera del giorno

«Più sicurezza e barriere per i pedoni in via Poerio a Pirri»

«La strada è attraversata da auto e mezzi pubblici a grande velocità, con evidenti rischi per chi si trova a percorrerla a piedi»
Carabinieri (foto Cc)
Carabinieri (foto Cc)
in manette

Pirri, colpisce un 62enne con un pugno e gli ruba il portafoglio: arrestato

La vittima si trovava in Via delle Spighe quando è stata aggredita alle spalle
Il degrado in via Italia (L'Unione Sarda)
Il degrado in via Italia (L'Unione Sarda)
La denuncia

A Pirri via Italia nel degrado tra topi, marciapiedi distrutti e discariche a cielo aperto

Residenti e commercianti protestano: «Da due anni ignorati dall’amministrazione»
Transenne, degrado e abbandono in via Italia a Pirri
Transenne, degrado e abbandono in via Italia a Pirri
la denuncia

Transenne, voragini e degrado in via Italia a Pirri

L’ex consigliere della Municipalità, Francolino Farris: «Da anni situazione di abbandono accanto a numerose attività commerciali»
Il negozietto di Olga Murgia (nel riquadro) chiuso per sempre  (L'Unione Sarda)
Il negozietto di Olga Murgia (nel riquadro) chiuso per sempre  (L'Unione Sarda)
il lutto

Cagliari, addio a Olga Murgia: morta la storica negoziante di Pirri

Una colonna per generazioni, aveva resistito all’avvento di supermercati e vendite online. Il suo slogan: “Regali per lei, pensieri per lui”
inchiesta
Veduta del Nuraghe di Barumini, sullo sfondo il paesaggio nuragico oggetto della devastazione agrivoltaica e il Castello di Las Plassas; sotto la mappa del progetto e la simulazione virtuale (L'Unione Sarda)
Veduta del Nuraghe di Barumini, sullo sfondo il paesaggio nuragico oggetto della devastazione agrivoltaica e il Castello di Las Plassas; sotto la mappa del progetto e la simulazione virtuale (L'Unione Sarda)

Sentenza Su Nuraxi, allarme per tutta l’Isola

Il Nuraghe “Turriga” a 230 metri dalla distesa fotovoltaica autorizzata. I ritardi nella “tutela” del sito archeologico
#cara unione
Immagine simbolo (Pixabay)
Immagine simbolo (Pixabay)

«Mio figlio con autismo rifiutato da 10 campi estivi. Oppure mi chiedono fino a 3.000 euro al mese»

L’odissea di una mamma-lavoratrice della Provincia di Cagliari che non riesce a iscrivere il suo bimbo di 7 anni a un centro post-scuola