parco-eolico

Parco eolico (immagine simbolo, foto Ansa)
Parco eolico (immagine simbolo, foto Ansa)
Energia

Parco eolico nel Montiferru, in campo anche Italia Nostra: «Il Ministero dell’Ambiente rilasci parere negativo»

Dopo l’intervento degli ecologisti del GrIG, nuova presa di posizione contro il progetto industriale di Sorgenia
La simulazione di alcune pale riportata nel progetto
La simulazione di alcune pale riportata nel progetto
ambiente

Il Ministero: «In Sardegna paesaggio e archeologia a rischio per colpa dell’eolico»

«Richieste di impianti ben oltre il necessario»: la stroncatura della Soprintendenza sul Pnrr nel parere che boccia le pale alte 220 metri a Villanovaforru
Pale eoliche (archivio L'Unione Sarda)
Pale eoliche (archivio L'Unione Sarda)
Energia

Assalto eolico all’Isola, l’allarme degli ambientalisti: «Un nuovo parco alle pendici del Montiferru»

Il nuovo progetto di Sorgenia che riguarda i territori di Seneghe, Narbolia, San Vero Milis, Solarussa, Siamaggiore. Interessati pascoli e aree agricole
Il Comune di Zeddiani (foto Pinna)
Il Comune di Zeddiani (foto Pinna)
ambiente

Parco eolico nell'Oristanese, a Zeddiani il no del Consiglio Comunale

Prevista una seduta straordinaria per discutere del progetto presentato dalla società Sorgenia Renewable
Il sit-in a Cagliari (Ansa)
Il sit-in a Cagliari (Ansa)
Cagliari

“No all’assalto eolico”: comitati in pressing sul consiglio regionale. Pais: «Prenderemo una posizione netta»

Nuovo sit-in nel capoluogo contro i mega-impianti: «Troppo tempo perso». Il presidente dell’assemblea: «A breve l’ordine del giorno, la Sardegna non può permettersi anche la servitù energetica».
(Ansa)
(Ansa)
la protesta

Maxi-impianti eolici in Sardegna, comitati di nuovo in agitazione: «Moratoria subito»

Giovedì mattina davanti al Consiglio regionale il sit-in dei gruppi che si oppongono ai tanti progetti di “assalto” al territorio nell’Isola
Parco eolico (immagine simbolo, foto Ansa)
Parco eolico (immagine simbolo, foto Ansa)
Energia

Assalto eolico all’Isola, Solarussa dice “no” al nuovo parco

La presa di posizione, che anticipa quella di altri cinque Comuni, contro il doppio progetto presentato da Sorgenia. Il sindaco: «In un anno 11 comunicazioni di avvio di procedure di valutazione di impatto ambientale, così è il caos»
Parco eolico di Guardia Lombardi in provincia di Avellino, 18 Febbraio 2022. ANSA/CESARE ABBATE
Parco eolico di Guardia Lombardi in provincia di Avellino, 18 Febbraio 2022. ANSA/CESARE ABBATE
i progetti

Impianti eolici di Sorgenia a Bauladu e Paulilatino, ma i Comuni non sono stati informati

L’avvio della procedura a gennaio, gli amministratori hanno saputo tramite canali non ufficiali
Goletta Verde nel porto di Porto Torres (foto Pala)
Goletta Verde nel porto di Porto Torres (foto Pala)
il progetto

Goletta verde a Porto Torres, rinnovabili: le perplessità del sindaco

Massimo Mulas: «Dobbiamo essere protagonisti, partecipi e attivi. Certe soluzioni calate dall'alto hanno un vago sapore di umiliazione»
Eolico (foto simbolo Ansa)
Eolico (foto simbolo Ansa)
l’Inchiesta

Invasione eolica, affari per 8 miliardi all’anno

Tra i piani speculativi inoltrati per la connessione elettrica a Terna anche novemila campi di calcio di pannelli solari
Inchiesta

In Sardegna pale eoliche per 50 milioni di abitanti

Il riparto delle rinnovabili prevede per la Regione 7.450 megawatt, invece, ad oggi sono stati presentati progetti per 56.770
(Foto L'Unione Sarda)
(Foto L'Unione Sarda)
Inchiesta

Vacanze nel Sulcis? Tour nella giungla eolica

Nei progetti di Saras e Sorgenia soldi ai privati che cedono le aree e “promesse” ai Comuni: ecco i piani di invasione
Inchiesta

Lobby dell’eolico, agguato a S’Ortu Mannu

Le multinazionali pronte a devastare il paesaggio del Sulcis per conquistare incentivi miliardari per le rinnovabili
la battaglia

“Assalto” eolico alla Sardegna, i comitati al consiglio regionale: «Pressing sul Governo per fermare la devastazione»

I rappresentanti dei gruppi locali che si oppongono ai progetti ricevuti in commissione Attività produttive. Appello per rinnovare il pressing su Roma affinché i piani delle multinazionali siano rivisti
La simulazione della visibilità del parco eolico  (L'Unione Sarda)
La simulazione della visibilità del parco eolico  (L'Unione Sarda)
ambiente

Maxi pale eoliche sul golfo di Cagliari, no della Regione: «Pericolose per l’antincendio, visibili da tutta la costa»

Le contestazioni nelle carte depositate contro il progetto del gigantesco impianto in attesa di approvazione sui monti di Maracalagonis
Scorcio di Bonnanaro (foto Antonio Caria)
Scorcio di Bonnanaro (foto Antonio Caria)
l’incontro

Bonnanaro, una consultazione popolare sul parco eolico di Monte Pelao

Sul territorio comunale previsti due generatori eolici in zona “Sa Rocca e Sa Niera” e “Bega”
la protesta

Isili, i sindaci sardi sul piede di guerra: «No all’eolico»

Una quarantina di amministratori lanciano l’appello alla Regione per bloccare il progetto di «invasione e colonizzazione»
Il paesaggio di Cossoine visto da Santa Maria Iscalas (foto Caria)
Il paesaggio di Cossoine visto da Santa Maria Iscalas (foto Caria)
la mobilitazione

A Cossoine una scampagnata contro l’eolico in Sardegna

Appuntamento per il 25 aprile. Invitati i cittadini, i comitati, le associazioni
Un parco eolico (foto archivio)
Un parco eolico (foto archivio)
il convegno

Parchi eolici offshore, se ne discute ad Alghero con Lions Club e Marevivo Sardegna

Il tema sarà trattato a 360 gradi, dalla costruzione degli impianti ai processi decisionali, sino alle conseguenze ambientali
Una simulazione fotografica del progetto (foto Serreli)
Una simulazione fotografica del progetto (foto Serreli)
baccu mandara

Maracalagonis: «No alle pale eoliche». Dura presa di posizione della Nuova associazione di Torre delle Stelle

«L’assoluto pregio ambientale della zona basta e avanza per etichettare come irricevibile la sola idea di trasformarla in una grande installazione industriale»