l-artigiano-in-fiera

le eccellenze

Artigiani sardi in fiera a Milano: «I nostri prodotti sempre più amati, in Italia e all’estero»

La voce degli imprenditori isolani che espongono all’edizione 2022 della kermesse di Rho, dedicata ai prodotti e ai manufatti tipici: «Una vetrina per uscire dalla crisi e vendere anche in Cina e Giappone»
Artigiano in Fiera a Milano (Archivio L'Unione Sarda)
Artigiano in Fiera a Milano (Archivio L'Unione Sarda)
l’appuntamento

Artigiano in Fiera: le eccellenze sarde in vetrina a Milano

Grazie al sostegno della Regione Sardegna saranno 85 le realtà isolane che prenderanno parte alla kermesse
Lo Spazio Sardegna (Foto Ufficio Stampa Ras)
Lo Spazio Sardegna (Foto Ufficio Stampa Ras)
Economia

Milano, 1,2 milioni di visitatori ad Artigiano in Fiera. Chessa: "Grande vetrina per l'Isola"

L'assessore regionale al Turismo: "Sapori e tradizioni di Sardegna sono stati protagonisti". Prossimo appuntamento a Monaco
Economia

Sapori e tradizione: le eccellenze sarde protagoniste a Milano VIDEO

Inaugurato oggi lo "Spazio Sardegna", lo stand ecosostenibile della Regione
Il padiglione dedicato alla Sardegna all'Artigiano in fiera (foto Ufficio Stampa)
Il padiglione dedicato alla Sardegna all'Artigiano in fiera (foto Ufficio Stampa)
Economia

Torna "L'Artigiano in Fiera", in mostra 106 aziende sarde

Alla manifestazione è presente un'importante rappresentanza dell'Isola nel padiglione 2
Economia

Artigiano in fiera 2017, le interviste agli artigiani sardi presenti a Milano

Nel padiglione 2 dell'Artigiano in fiera (Milano) sono presenti 119 aziende sarde. Nel video alcuni artigiani raccontano la loro esperienza a Rho, tra soddisfazioni e difficoltà. Il servizio di Simona Arthemalle. (Redazione Online)
inchiesta
Veduta del Nuraghe di Barumini, sullo sfondo il paesaggio nuragico oggetto della devastazione agrivoltaica e il Castello di Las Plassas; sotto la mappa del progetto e la simulazione virtuale (L'Unione Sarda)
Veduta del Nuraghe di Barumini, sullo sfondo il paesaggio nuragico oggetto della devastazione agrivoltaica e il Castello di Las Plassas; sotto la mappa del progetto e la simulazione virtuale (L'Unione Sarda)

Sentenza Su Nuraxi, allarme per tutta l’Isola

Il Nuraghe “Turriga” a 230 metri dalla distesa fotovoltaica autorizzata. I ritardi nella “tutela” del sito archeologico
#cara unione
Immagine simbolo (Pixabay)
Immagine simbolo (Pixabay)

«Mio figlio con autismo rifiutato da 10 campi estivi. Oppure mi chiedono fino a 3.000 euro al mese»

L’odissea di una mamma-lavoratrice della Provincia di Cagliari che non riesce a iscrivere il suo bimbo di 7 anni a un centro post-scuola