Al via il campionato nazionale di A2 di softball. Per Nuoro e Supramonte un avversario per due: il New Bollate.

Oggi pomeriggio, a partire dalle 16, le lombarde saranno al "Francesco Sanna" per disputare il doppio incontro con le nuoresi. Domani mattina si sposteranno a Orgosolo, sul diamante di Ilole, dove alle 11 inizierà la prima sfida contro la Supramonte. A seguire (dopo tre quarti d'ora di pausa) il playball di garadue.

"Le squadre del nostro girone hanno chiesto tagliare i costi facendo un'unica trasferta in Sardegna. In questo modo, ogni volta che una delle nostre avversarie verrà nell'Isola, giocherà due gare di sabato e due di domenica e affronterà, nello stesso fine settimana, sia la Nuoro Softball sia la Supramonte", ha spiegato il dirigente nuorese Ivan Soro.

Il manager della Nuoro Softball, Wilmer Pino (foto L'Unione Sarda - Chessa)
Il manager della Nuoro Softball, Wilmer Pino (foto L'Unione Sarda - Chessa)
Il manager della Nuoro Softball, Wilmer Pino (foto L'Unione Sarda - Chessa)

L'INTERVISTA - Dopo diciassette anni nella massima serie, la Nuoro Softball si appresta al debutto in A2 con nuovi progetti e tante idee. "Vogliamo puntare sulle giovani giocatrici sarde, lavoriamo per costruire un gruppo che, nel giro di qualche anno, possa tornare in A1. Allo stesso tempo vogliamo ampliare il nostro vivaio e per farlo stiamo portando avanti dei progetti nelle scuole cittadine di Biscollai e Monte Gurtei", ha spiegato il dirigente della Nuoro Softball, Ivan Soro.

Un'attività in cui è coinvolto in prima persona anche il manager della prima squadra, Wilmer Pino, quarantatreenne venezuelano con trascorsi da giocatore e una carriera da professore di Educazione Fisica e Sport e allenatore di squadre maschili e femminili presso l'Università di Guayana e quella Pedagógica Experimental Libertador (Upel).

L'esperienza con i giovani maturata in patria tornerà molto utile anche a Nuoro.

"Abbiamo una squadra molto giovane, tante ragazze dai diciassette ai vent'anni che devono crescere e avere fiducia nei propri mezzi. Un allenatore deve seguirle non solo dal punto di vista tecnico ma anche mentale, deve incoraggiarle, capirle e aiutarle".

È la sua prima esperienza in Italia e in Europa?

"Sì, sono grato alla Nuoro Softball, al presidente e ai dirigenti per avermi dato questa opportunità. Il softball italiano ha numeri importanti, ci sono tante categorie (A1, A2, B) e molti campionati giovanili per far crescere i più piccoli".

Vi state muovendo anche per farvi conoscere nelle scuole e cercare di arricchire il vivaio.

"Stiamo portando avanti dei progetti nelle scuole, vogliamo avvicinare i giovani al softball, a loro piace esercitarsi alla battuta, dobbiamo far sì che la passione cresca e li porti a praticare questa attività anche al di fuori dell'orario scolastico, ma per riuscirci dobbiamo promuovere bene il nostro sport e battere la concorrenza di altre discipline".

La stagione della Nuoro Softball si è aperta ieri sera con la presentazione delle nuove maglie al Tredicizerouno. Questo pomeriggio al "Francesco Sanna" arriverà l'esperto Bollate. Siete pronti?

"Sì, abbiamo curato i dettagli, lavorato e parlato fino all'ultimo per essere preparati. Il Bollate è una squadra veloce, che batte molto e ruba le basi, dovremo fare attenzione".

Adesso che la Nuoro Softball è in A2 ci sarà anche il derby sardo con la Supramonte.

"È vero (ride, ndr), sarà una sfida interessante, cercheremo di fare bella figura. I derby sono sempre derby, è normale che ci sia un po' di rivalità".

Qual è il vostro obiettivo stagionale?

"La società ha un progetto di tre-quattro anni per creare un gruppo ben bilanciato, in cui giovani ed esperte siano ben amalgamante e possano ben figurare in A1. Abbiamo preso diverse giocatrici promettenti che cresceranno con noi. Tra queste le iglesienti Giulia Cocco e Margherita Fois, sedicenni che potranno maturare qui, in una società che ha 17 anni di esperienza in A1. Questo discorso vale per tutte. Sono contento di essere qui, mi sento rispettato come professionista e come persona. Spero che la mia esperienza torni utile alla squadra, nello sport e nella vita. Voglio che capiscano che bisogna sempre lottare, lavorare sodo e non arrendersi, supporterò le ragazze tecnicamente e mentalmente affinché possano dare il 100%".

Chi lancerà contro il Bollate?

"In garauno Anna Pirisinu, nella seconda l'olandese Shannah Van Der Kaaij".

Del roster ha parlato anche il dirigente Ivan Soro: "Oltre alle nuoresi Anna Pirisinu e Giulia Mele e alle iglesienti citate dal manager, fanno parte del nostro progetto anche la cagliaritana Sara D'Oca e le tre ragazze in prestito dalla Catalana Alghero, Marianna Mastino, Carlotta Gnani e Giulia Zidda. In pedana la lanciatrice olandese Shannah Van Der Kaaij e, in qualche occasione, anche Kristen Sheele, con noi già lo scorso anno. A nostra disposizione, seppur non in tutte le gare, anche l'ex nazionale Paola Cavallo".

SERIE B - Semafori verdi anche per la serie B regionale. In corsa, da quest'anno, quattro squadre. Oltre al Cagliari Softball del presidente Aldo Pisano e alla Catalana Alghero, già protagoniste la scorsa stagione, ai nastri di partenza anche la nuova società cagliaritana guidata da Alberto Sechi, la Metropolitan, e il ramo rosa della Yellow Team Sassari, le Pink Ladies.

Oggi alle 15, sul campo di Maria Pia ad Alghero, si giocherà la sfida tra Catalana e Yellow Team-Pink Ladies. Rinviato, invece, il derby tra Metropolitan e Cagliari Baseball.
© Riproduzione riservata