Saranno in questi giorni accentuati i controlli da parte del Corpo forestale, lungo tutto il litorale di Buggerru, al fine di contrastare il fenomeno del campeggio selvaggio .

"Il servizio è finalizzato non solo a impedire che i soliti amanti dell'accampamento abusivo deturpino la costa", spiegano i ranger della stazione di Fluminimaggiore, competenti per il territorio, "ma soprattutto a prevenire gli incendi in alcune particolari aree del litorale, come il rimboschimento di San Nicolò e la zona sovrastante alla spiaggia di Portixeddu". Per chi piazza le tende da campeggio nei luoghi non autorizzati, la normativa vigente prevede una sanzione amministrativa pecuniaria, che parte da un minimo di 200 euro e secondo l'entità dell'infrazione, è prevista anche l'immediata segnalazione all'Autorità giudiziaria. "L'attività di servizio che in questi giorni stiamo svolgendo su tutto il territorio, è indirizzata anche a contrastare l'abbandono indiscriminato di rifiuti lungo le strade. Come abbiamo riscontrato gli scorsi anni, infatti, molti turisti indisciplinati, soprattutto quelli che sono di passaggio, hanno l'abitudine di lasciare a bordo strada il solito sacchetto della nettezza urbana. Raccomandiamo a tutti di osservare le regole e soprattutto, di avere rispetto dell'ambiente naturale che ci circonda".
© Riproduzione riservata