Una scossa vigorosa di rock sta per investire le notti d’estate di Santu Lussurgiu: è quella di Vulcani Blues, il festival dal vivo ormai riconosciuto e apprezzato in tutta la Sardegna, che ogni anno richiama tanti appassionati nel Montiferru.

Fino a fine luglio tre imperdibili serate di buona musica, con sonorità che profumano di rock e folk americano a cominciare da domani sabato 15 luglio. Il Festival, giunto alla nona edizione, non smette di coccolare il suo pubblico di aficionados con bluesman affermati del panorama internazionale, offrendo anche una vetrina importante a giovani musicisti e cantautori sardi nella suggestiva cornice dell’Antica Dimora del Gruccione.

Nel giardino fiorito dell’Antica Dimora si alterneranno i live-act di tre artisti con differenti carriere, visioni artistiche, tecniche e vocalità. «Tre espressioni lungo la strada del blues e del folk, filo conduttore di un festival intimo che pone musicisti e pubblico faccia a faccia, in un clima di condivisione totale e che fa di ogni concerto un evento speciale perché viaggio alla scoperta delle radici acustiche di una delle più incredibili musiche del XX secolo», spiega il giovane ideatore Diego Pani dell’etichetta indie Talk About Records.

Si inizia domani sabato 15 con Betta e Luti, protagonisti della scena blues italiana e internazionale, che esplorano le radici del blues, reinterpretando artisti del calibro di Bessie Smith, Skip James e Blind Willie Johnson. Domenica 23 luglio, sale sul palco Black Snake Moan per un viaggio tra atmosfere blues e rock psichedelico, con influenze ancestrali e suggestive. Sabato 29 il gran finale con Marco Pandolfi, cantautore e multi-strumentista stimato in tutta Europa e America, che fonde mirabilmente blues tradizionale e folk d'autore.

Organizza Talk About Records e Antica Dimora del Gruccione, le aziende del territorio partner sono: Audarya Vitivinicola, Casizolu 'e Montiferru, Cantina Contini, Macelleria Momo, azienda agricola Famiglia Orro, Riso Passiu, Birra Puddu, Terracuza.

© Riproduzione riservata