Vasco Rossi ha ufficialmente dato il via alle prove a porte chiuse del megaconcerto che lo vedrà protagonista il primo luglio al Modena Park della città emiliana.

Accanto a lui, nel blindatissimo Cromie di Castellaneta a Taranto, la sua "squadra" musicale al completo: Vince Pastano alla chitarra, Alberto Rocchetti alle tastiere, Claudio Golinelli ''il Gallo'' al basso, Andrea Innesto ''Cucchia'' al sax e cori, Frank Nemola alla tromba tastiere e computer, Clara Moroni ai cori. A loro si aggiungono, arrivati direttamente dagli Usa, anche Stef Burns alla chitarra e Matt Laug alla batteria.

Lo squadrone del Komandante, con la supervisione di Guido Elmi, sta provando una scaletta di circa 40 canzoni, che verranno distribuite nelle tre ore di concerto.

Il palco dell'evento apparirà come un palazzo di 8 piani, largo 150 metri. La scenografia sarà interamente in metallo, con effetti luci e un gioco a cinque schermi

Imponenti le misure di sicurezza previste: l'area concerto a partire dalle 19 del 30 giugno e fino alle 7 di domenica 2 luglio sarà raggiungibile esclusivamente a piedi dai soli spettatori muniti del biglietto del concerto. In azione anche 55 telecamere con riconoscimento facciale a 1 km che vigileranno h24 e 5500 addetti alla sicurezza già turnizzati da fine maggio al 1 luglio, quando saranno in 1200 dislocati nei punti nevralgici.

"Sicuramente - avvertono gli organizzatori - non potranno essere portati all'interno dell'area del concerto oggetti potenzialmente pericolosi per la propria ed altrui incolumità", fra cui anche bastoni per selfie, ombrelli e bombolette spray.

Recordman dei live italiani e ora anche globale - con i suoi 220.000 biglietti già venduti ha segnato il record mondiale di biglietti staccati per una sola data - Vasco ha fin qui totalizzato 780 live nella sua carriera, per un pubblico di circa 20 milioni di fan. Oltre 25 gli anni di esibizione, caso unico in Italia e rarissimo anche nel mondo (come lui i Rolling Stones e pochi altri), solo negli stadi e registrando sempre il sold out.
© Riproduzione riservata