Sarà il virtuosismo di Ivo Pogorelich a brillare sul palco di Porto Cervo questa sera, venerdì 27, per il penultimo appuntamento del Costa Smeralda Classic Music Festival in programma al Centro Congressi, con inizio alle 21.30.

La rassegna, organizzata dal Consorzio Costa Smeralda presieduto da Renzo Persico e diretto da Massimo Marcialis, propone il concerto del grande maestro della tastiera, per la prima volta ospite in Costa Smeralda, accompagnato dall'orchestra del Festival.

Nativo di Belgrado, Pogorelich inizia ad accostarsi alla musica all'età di sette anni, continuando poi gli studi a Mosca, prima alla Scuola Centrale di Musica per cinque anni e poi al Conservatorio Tchaikovsky.

Nel 1976 inizia dei corsi intensivi con la famosa pianista e pedagoga georgiana Alice Kezeradze, con la quale si sposerà poco tempo dopo mantenendo anche un profondo legame professionale fino scomparsa di lei, nel 1996.

Ivo Pogorelich si distingue come pianista di raro talento dopo aver vinto nel 1982 il primo premio al Concorso Internazionale di Montreal in Canada, e in seguito ai primi premi ricevuti in precedenza in vari concorsi, tra cui il "Casagrande" in Italia nel 1978.

A consacrarlo come uno dei protagonisti del panorama musicale internazionale è stata anche la controversia provocata dalla sua eliminazione dalla finale della Warshaw International Music Competition nel 1980, che provoca il clamoroso abbandono della giuria da parte di Martha Argerich, persuasa della genialità del giovane pianista.

In seguito al debutto al Carnegie Hall di New York nel 1981, Ivo Pogorelich ha suonato trionfalmente negli Stati Uniti, e in Canada, Europa, Australia, Giappone, Cina, America Latina ed Israele, con i più grandi direttori e le più prestigiose orchestre del mondo.

Ivo Pogorelich si è dedicato anche al sostegno della carriera artistica dei giovani musicisti e alla promozione della cultura musicale: nel 1986 ha fondato in Croazia l'Associazione dei Giovani Musicisti, nel 1988 ha inaugurato il Bad Wörishofen Festival in Germania, nel 1993 la Competizione Internazionale per Piano Solo "Ivo Pogorelich" a Pasadena, in California.

Attivo anche nel sociale, Pogorelich ha creato nel 1994 la Sarajevo Charitable Foundation con lo scopo di raccogliere fondi per la costruzione di un ospedale per le Madri ed i Bambini di Sarajevo.

L.P.
© Riproduzione riservata