Notizie

Una statua della regina Elisabetta a Brisbane, Australia (Ansa - Epa)
Una statua della regina Elisabetta a Brisbane, Australia (Ansa - Epa)
la morte della sovrana

La morte della regina Elisabetta, la voce degli emigrati sardi nei Paesi del Commonwealth

Dall’Australia a Londra, “profondo rispetto per il suo ruolo”
Francesco Messinas (a destra) e il suo socio Leonardo Mastrofilippo (foto concessa)
Francesco Messinas (a destra) e il suo socio Leonardo Mastrofilippo (foto concessa)
l’intervista

Da Villacidro a Londra per aprire il suo ristorante: “Il mio segreto? Dare ai clienti un motivo per tornare”

Francesco Messinas, in società con l’amico Leonardo, è titolare del Cafè Amisha, premiato da Open Table Uk
Sara Chessa (L'Unione Sarda)
Sara Chessa (L'Unione Sarda)
La storia

Una cronista sarda in prima linea per Julian Assange

Sara Chessa, 39 anni, cresciuta tra Desulo e Iglesias, laurea a Cagliari, segue a Londra la causa del fondatore di Wikileaks
l’opera danneggiata

Restauro lungo per i cavallini di Costantino Nivola distrutti a New York: “Finirà nell’autunno 2023”

Lo fa sapere il team che si sta occupando della restaurazione
benemerenza

Il medico, il fumettista, l’imprenditore e non solo: premiate a Nuoro le “Rondini d’oro”

Sei personalità che hanno dato lustro alla città hanno ricevuto il riconoscimento dalla Camera di Commercio
La cerimonia a Oxford (Foto concessa)
La cerimonia a Oxford (Foto concessa)
a oxford

Settimo, tre atleti ai giochi europei per trapiantati e dializzati: Pitzalis conquista il bronzo

Stefano Caredda, Enrico Pitzalis e Paolo Perra rappresentano la Sardegna all’evento sportivo con 400 partecipanti da tutta Europa
grande successo

Sardinia logu sonante, il patrimonio musicale dell’Isola conquista la Francia

Con il progetto dell'associazione Anton Stalder il Novafonic quartet sul palco dei festival in Provenza e Nuova Aquitania
arte

Tra Gramsci e Sciola: il murale di Gabriele Sanna premiato a Torino

Lo studente del “Foiso Fois” di Cagliari ha vinto il concorso “HOME - House of Memory & Engagement”
Massimiliano Peralta, il bimbo con origini a Padria che sarà in gara allo Zecchino d'Oro (foto Ermanno Ivone, ufficio stampa, concessa)
Massimiliano Peralta, il bimbo con origini a Padria che sarà in gara allo Zecchino d'Oro (foto Ermanno Ivone, ufficio stampa, concessa)
il solista

Sul palco dello Zecchino d’Oro il piccolo Massimiliano, figlio di un emigrato sardo in Polonia

Presenterà la canzone “Il maglione”, di lui i genitori raccontano che già da quando era nella culla gli cantavano le ninne nanne in sardo
Alberto Maoddi (al centro, in basso) con i modelli alla sfilata di Roma (foto Dlyonline concessa da Alberto Maoddi)
Alberto Maoddi (al centro, in basso) con i modelli alla sfilata di Roma (foto Dlyonline concessa da Alberto Maoddi)
l’intervista

Alberto Maoddi di Nuragus, sfilata d’esordio a Roma: in passerella i suoi capi ispirati alla tradizione dell’Isola

Il giovane stilista sardo è stato selezionato per presentare cinque capi esclusivi fra antico e moderno legati al Metaverso
Monica Taula, di Loceri, presidente dell'Associazione nazionale privi della vista e ipovedenti (foto concessa)
Monica Taula, di Loceri, presidente dell'Associazione nazionale privi della vista e ipovedenti (foto concessa)
l’intervista

Privi della vista e ipovedenti, “con gli strumenti giusti possiamo fare qualunque cosa”

L’Anpvi ha un nuovo presidente, per la prima volta donna: è la sarda Monica Taula
bari

Operato d’urgenza a 107 anni (e con il Covid), è già a casa: pastore sardo stupisce i medici

Giovanni Doppiu, originario di Villanova Monteleone, è sopravvissuto “contro ogni statistica” a un delicato intervento per un’occlusione intestinale. Il nipote: “Anche merito delle sue origini”
Filippo Altea, 22 anni, è originario di Dolianova (foto concessa)
Filippo Altea, 22 anni, è originario di Dolianova (foto concessa)
ambiente e turismo

“I viaggiatori? Salveranno il mondo”: il giovane sardo nelle città europee per il suo progetto imprenditoriale

Dall’Isola l’esempio sul ruolo delle persone: “Sono i guardiani di un patrimonio inestimabile”, racconta Filippo Altea
Il gesuita Giovanni Antonio Solinas in un'opera pittorica (Archivio L'Unione Sarda)
Il gesuita Giovanni Antonio Solinas in un'opera pittorica (Archivio L'Unione Sarda)
oran

Cerimonia in Argentina per la beatificazione del gesuita sardo Giovanni Antonio Solinas

Il religioso ucciso dagli indios nel 1683 dopo aver officiato la messa
cavalli

Palio di Siena, vince ancora Tittia e porta in trionfo il Drago

Il fantino sardo è all’ottavo trionfo, il terzo consecutivo
Il premio a Giuseppe Carta a Pietrasanta (foto ufficio stampa)
Il premio a Giuseppe Carta a Pietrasanta (foto ufficio stampa)
lucca

In Versilia un premio speciale a Giuseppe Carta, l’artista di Banari

È stato nominato “Ambasciatore della creatività”
Lo stand allestito dal circolo "Nuraghe" di Losanna a Renens (foto concessa)
Lo stand allestito dal circolo "Nuraghe" di Losanna a Renens (foto concessa)
svizzera

Festimixx a Renens, tradizioni sarde protagoniste con il circolo di Losanna

Al festival multietnico di Renens musica ed enogastronomia da tutto il mondo