Cambio delle regole da parte dei senatori repubblicani che al Senato lavorano per la conferma delle nomine dei giudici della Corte Suprema. Una mossa pensata per aprire la strada al via libera per Neil Gorsuch resa possibile dalla maggioranza di cui godono.

I senatori del Grand Old Party hanno così optato per la cosiddetta "opzione nucleare", che permette la conferma delle nomine dei giudici con una maggioranza semplice e non più di tre quinti.

I DEMOCRATICI CONTRO - Lo storico cambiamento avviene poco dopo che il voto contrario dei democratici ha impedito di raggiungere la soglia minima di 60 voti per mettere fine al dibattito sulla conferma della nomina di Gorsuch.

E ora che sono state cambiate le regole, si prevede che quest'ultimo sarà confermato domani con i voti dei 52 senatori repubblicani e di tre democratici di Stati dove ha vinto Donald Trump.
© Riproduzione riservata