Vasta operazione della Polizia di Stato su tutto il territorio nazionale per il contrasto all'illecito stoccaggio e smaltimento di rifiuti.

Le articolate attività, coordinate a livello centrale dallo Sco, sono state condotte dagli agenti delle Squadre mobili e delle Sisco in 33 province, anche in quella di Nuoro, con il supporto specialistico delle Agenzie regionali per la protezione Ambientale e della Polizia Stradale.

In alcune province sono state coinvolte anche le strutture periferiche del Corpo nazionale della Capitaneria di Porto. In tre giorni di intense attività operative, dal 13 al 15 maggio, sono state sottoposte a controllo oltre 168 aree sospettate di essere adibite all'illecito stoccaggio e conservazione dei rifiuti, 40 delle quali sono state sottoposte a sequestro.

Più di 1763 i soggetti identificati, 103 persone sono state denunciate in stato di libertà per reati connessi all'illecita gestione dei rifiuti, 2 persone arrestate in flagranza di reato e oltre 85 violazioni amministrative rilevate per un importo superiore ai 200 mila euro.

Nel Nuorese i controlli sono stati eseguiti su 5 siti in collaborazione con il Servizio ripartimentale Corpo Forestale di Nuoro e con il supporto della Polizia Stradale e del Reparto Prevenzione Crimine “Sardegna” di Abbasanta. Sono state identificate 49 persone e 3 di queste sono state denunciate per reati che riguardano l’illecita gestione dei rifiuti.

(Unioneonline/D)

© Riproduzione riservata