Forti disagi si sono registrati in Liguria a causa del maltempo, che ha causato diversi allagamenti con interventi dei vigili del fuoco nel Levante e problemi un po' ovunque per le piogge intense.

Nella regione è, però, ufficialmente ancora attesa per l'"allerta rossa" mentre il picco della perturbazione che la sta attraversando è atteso in nottata.

A Rapallo (Genova), i pompieri sono dovuti intervenuti in via Mameli per problemi derivanti dall'otturazione di alcune caditoie che impedivano all'acqua di defluire dopo le forti precipitazioni di inizio serata.

A Chiavari, sempre nel Genovese, sono segnalate strade allagate così come ci sono stati diversi interventi nello Spezzino.

LA SITUAZIONE A GENOVA - Nel capoluogo ligure un fulmine che si è abbattuto su una centralina delle Ferrovie dello Stato sta provocando forti ritardi alla circolazione dei treni su tutta la linea.

È successo intorno alle 20 nella zona di Quarto, nel levante città.

"Abbiamo il personale sul territorio, da 12 a 16 punti operativi pronti a fermare il traffico in caso di

intensità sul territorio e le squadre di emergenza pronte all'azione. Ogni due ore saremo in collegamento per vedere com'è la situazione, siamo pronti e ben organizzati". Queste le parole del sindaco di Genova Marco Bucci.

"EVITATE SPOSTAMENTI" - Ha parlato anche il presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti, che ha ricordato come "le prime persone che devono avere un atteggiamento collaborativo e responsabile sono i sono i cittadini, quindi evitiamo spostamenti non necessari".

(Redazione Online/m.c.)

© Riproduzione riservata