Ampliare il servizio civile a un numero sempre maggiore di giovani e magari allargare le mansioni di tale servizio anche all'ambito della Difesa.

La proposta è stata lanciata dal ministro Roberta Pinotti a margine della sfilata degli alpini a Treviso.

"Diverse nazioni europee stanno rivalutando una partecipazione dei cittadini ad un servizio allo Stato. Anche in Italia si sta pensando ad un progetto che possa coinvolgere le aspettative dei giovani che vogliono servire lo Stato", ha aggiunto Pinotti, secondo cui l'ipotesi di un ritorno a una qualche forma di leva obbligatoria "non è un dibattito obsoleto".

Sigonella, ecco i Cacciatori di Sicilia
Sigonella, ecco i Cacciatori di Sicilia
Sigonella, ecco i Cacciatori di Sicilia
Il saluto dei ministri Pinotti e Minniti
Il saluto dei ministri Pinotti e Minniti
Il saluto dei ministri Pinotti e Minniti
I ministri depongono una corona ai Caduti
I ministri depongono una corona ai Caduti
I ministri depongono una corona ai Caduti
I militari
I militari
I militari
Consegna omerale al Comandante dello Squadrone Eliportato
Consegna omerale al Comandante dello Squadrone Eliportato
Consegna omerale al Comandante dello Squadrone Eliportato
Il discorso del Generale Graziano
Il discorso del Generale Graziano
Il discorso del Generale Graziano
Il taglio del nastro
Il taglio del nastro
Il taglio del nastro
"Fermo restando però - ha rimarcato il ministro - che l'impiego nelle missioni estere è inderogabile al personale professionista, vi sono molti ambiti nella Difesa che si possono prestare anche a una presenza volontaria in forme che vanno delineate".

Le dichiarazioni hanno immediatamente scatenato un dibattito sui social e nel mondo politico-istituzionale.

Per questo Pinotti ha successivamente precisato: "Non ho parlato di leva obbligatoria, ma di un progetto degli alpini per coinvolgere i giovani al servizio civile universale".

DITE LA VOSTRA:

© Riproduzione riservata