Oltre 1.600 panetti contenenti cocaina per un peso lordo di quasi due tonnellate sono stati ritrovati e sequestrati dalla Guardia di finanza al largo della costa orientale della Sicilia.

La droga era imballata, per evitare infiltrazioni d'acqua e l'inabissamento, in circa 70 colli galleggianti scortati da un dispositivo luminoso di segnalazione e tenuti insieme da reti.

Si tratterebbe di un carico di sostanze stupefacenti lasciato in mare da navi cargo che doveva essere poi recuperato e trasportato sulla terraferma.

Se immessa sul mercato, la cocaina avrebbe fruttato oltre 400 milioni di euro.

È questo uno dei più ingenti ritrovamenti stupefacenti mai effettuato sul territorio nazionale.

(Unioneonline/s.s.)

© Riproduzione riservata