Prima la festa del grano, del pane e della pasta, il 5 e il 6 agosto quella della carne arrosto organizzata dall'associazione dei pastori. 

Da un gusto all’altro visto che durante la festa del pastore verranno proposti gli arrosti nell’ambito di una cucina popolare che vuole fare anche accoglienza.

Previsti gli stand, gli arrosti da seguire in diretta (nella speranza che nel frattempo le temperature siano rientrate nella norma) e gli assaggi anche col buon vino.

La Festa è organizzata dall’associazione dei pastori presieduta da Antonino Cabannu. Una occasione per turisti e villeggianti di gustare i sapori della carne di pecora e di capra e dei profumi del mirto.

© Riproduzione riservata