Il nuovo questore di Oristano, Ferdinando Rossi, 53 anni di Nocera Inferiore, si insedierà lunedì 4 giugno.

Negli ultimi 4 anni ha ricoperto l'incarico di vice questore di Cagliari.

Il neo dirigente vanta un ampio curriculum. La sua carriera nella polizia è iniziata nel 1985 con l'ammissione al 2° corso di formazione per allievi dove si è diplomato vice commissario.

Dopo la laurea in giurisprudenza, nel 1990, è stato assegnato al Commissariato di Crema (Cremona) e successivamente al Nucleo antisequestri di Bovalino (Reggio Calabria).

Dal 1992 ha diretto i Commissariati di Termoli (Campobasso), Orgosolo, Sarno (Salerno), Battipaglia (Salerno), Nocera Inferiore (Salerno), "Due Torri-S.Francesco" (Bologna), di Torre del Greco (Napoli) e di Castellammare di Stabia (Napoli).

Ha prestato servizio nella squadra mobile di Salerno ed ha diretto le Squadre mobili di Potenza, Nuoro e Napoli.

Nel marzo scorso, a testimonianza del costante impegno contro ogni forma di criminalità, a Napoli ha ricevuto il premio intitolato alla memoria dei Giudici Livatino, Saetta e Costa.

Sostituisce alla guida della questura oristanese Giovanni Aliquò trasferito a Roma.
© Riproduzione riservata