I suggerimenti sugli interventi da portare avanti in campagna sono arrivati, ma la partecipazione è stata scarsa.

Sono stati appena una decina gli allevatori che hanno accolto l'invito dell'Amministrazione Defrassu partecipando all'incontro per discutere degli interventi da effettuare in campagna.

Un'assemblea voluta dall'Amministrazione in vista del bando indetto dalla Regione per intervenire sulla viabilità rurale.

Saranno erogati massimo 200mila euro per sistemare non più di tre tratti di strada. E avranno un punteggio maggiore, e conseguentemente maggiori opportunità di essere finanziate, le strade che servono un maggior numero di aziende.

Agli allevatori sono stati quindi chiesti suggerimenti su come procedere.

Le indicazioni arrivate riguardano la strada di completamento da Trempu alla Sp11, la località Madau che taglia tutta la campagna ghilarzese sino ad arrivare alla Sp 34 che collega Ghilarza a San Serafino.

"Abbiamo voluto portare a conoscenza gli operatori agricoli di questo bando per migliorare la viabilità campestre. Nelle valutazioni da fare anche quella per l'antincendio per raggiungere i punti più a rischio", spiega l'assessore all'Agricoltura Giovanni Corrias.

La scarsa partecipazione, secondo l'assessore, potrebbe essere legata alla concomitanza della partenza per il novenario di Trempu e al pesante lavoro che in questo periodo scandisce le giornate in campagna anche a seguito delle condizioni meteorologiche.
© Riproduzione riservata