A Nuoro è il “postalino”, altrove l’autobus.

Le differenze si marcano anche con i nomi ed è bello conservarle. Per il resto l’attività che l’azienda di trasporto pubblico istituita nel 1973 marcia verso la modernità con servizi sempre più innovativi e puntuali verso un’utenza stimata su 1 milione di passeggeri l’anno che si utilizza i 34 autobus della partecipata.

Le nuove sfide non mancano per rendere il servizio sempre più efficace e puntuale.

Tra queste l’installazione di un sistema che consentirà di monitorare la flotta dalla centrale e la possibilità di installare una applicazione negli smartphone per avere informazioni sui tempi di percorrenza.

Un altro obiettivo è quello di ridurre la percentuale – oggi del 35 per cento - dei “furbetti” che salgono a bordo senza biglietto.

Pronti 10 controllori con qualifiche di polizia amministrativa.
© Riproduzione riservata