A Samassi critiche al sindaco uscente Enrico Pusceddu - in scadenza di mandato e candidato alla sua successione - per la realizzazione (a pochi giorni dal voto) di quattro rotatorie.

"Sono necessarie per regolamentare il traffico in altrettanti punti strategici di Samassi", precisa il primo cittadino. Da quella all’incrocio tra via don Sturzo, via Togliatti e via Fulgheri (nei pressi del campo sportivo), tra via Sassari e via Circonvallazione, fino al rondò tra via Lussu e via Sacco e Vanzetti. Ultima, ma non per importanza, la rotatoria posizionata nella parte finale di via Risorgimento: all’altezza della piazza Resistenza.

Gli operai comunali sono impegnati a bullonare al terreno i moduli in plastica alti 15 centimetri.

"Le rotonde vengono realizzate nei punti del paese dove si è rischiato in più occasioni l’incidente e fanno parte del piano traffico firmato dall’ufficio di Polizia municipale", afferma Pusceddu.

La realizzazione dei rondò si intreccia inevitabilmente con la campagna elettorale e sul sindaco piovono le critiche dei rivali al voto.

"La fretta con la quale sta cercando di risolvere il caos del traffico locale rappresenta l'antipolitica per eccellenza. A cinque giorni dalle elezioni questo suo agire non è altro che il suo biglietto da visita: i samassesi avranno il coraggio con queste sue azioni di mandarlo a casa", sono le parole severe di Giorgio Mancosu.

Anche Ciso Vacca, l’ex capo dell’ufficio Tecnico comunale in campo per la poltrona di sindaco, esprime perplessità: "Le rotonde di via Risorgimento e di via Togliatti andrebbero riposizionate e ritoccate perché sono pericolose".
© Riproduzione riservata