Serrati controlli della Polizia di Stato nel fine settimana a Cagliari.

La Polizia Stradale, nella notte fra sabato 10 e domenica 11 giugno, ha dato ulteriore impulso ai servizi “Alcool & droga”, volti al contrasto delle condotte di guida sotto l’influenza di sostanze alcoliche e stupefacenti. Il servizio, a cura della Sezione di Cagliari e dei Distaccamenti della provincia, ha visto l’impiego anche di unità cinofile della Polizia di Stato e di pattuglie del Comando Polizia Municipale del Comune di Quartu Sant’Elena.

Per gli accertamenti legati al consumo di sostanza stupefacente, in azione il laboratorio mobile della società “Forensic Lab Service” che, grazie alle strumentazioni di cui è dotato, rende subito disponibili i risultati delle analisi dei campioni salivari mettendoli a disposizione immediata delle pattuglie. La società, oltre alle strutture tecnico-logistiche dedicate, ha messo a disposizione il proprio personale medico e sanitario. Il servizio si è concentrato soprattutto sul lungomare Saline, accanto ai principali locali della movida.

Le verifiche hanno riguardato 40 auto e 52 persone. All’esito dei controlli, in totale, sono state ritirate 2 patenti di guida con due persone denunciate per guida sotto l’effetto di sostanza stupefacente.

Gli operatori hanno anche proceduto ad una contestazione amministrativa relativa ad un conducente con revisione del veicolo scaduta.

(Unioneonline/v.l.)

© Riproduzione riservata