Neanche il tempo di inaugurare la struttura che già si è formata una lunga fila di cittadini cagliaritani pronti ad effettuare il test antigenico per rilevare il SarsCov2.

Ha aperto i battenti oggi il centro tamponi rapidi della Croce Rossa Italiana alla stazione di Cagliari. Servono poco meno di due minuti per fare il tampone, un quarto d’ora di attesa per l'esito. In caso di risultato negativo, il test effettuato vale anche come certificazione verde.

Nel centro, allestito nell’ex edicola della stazione ferroviaria, proprio davanti ai binari, si stima che possano essere effettuati dai 200 ai 300 test giornalieri, grazie a due postazioni attive. I tamponi sono gratuiti e non è necessaria la prenotazione.

In contemporanea a Cagliari sono stati aperti oggi anche i centri per tamponi rapidi antigenici anche nelle stazioni Fs di Bari Centrale, Bologna Centrale, Firenze Santa Maria Novella., Palermo Centrale, Reggio Calabria Centrale, Torino Porta Nuova e Venezia Santa Lucia.

"Ora abbiamo interlocuzioni con diversi sindaci e pensiamo di poter monitorare quelle realtà, qualora ce ne fosse bisogno - dice il presidente regionale della Cri della Sardegna Sergio Piredda - abbiamo anche intenzione di aprire un secondo centro in una della città del nord Sardegna anche in previsione dell'afflusso dei turisti, con la prossima apertura della stagione estiva". 

"Un regalo alla Città di Cagliari, ma non solo". Lo ha detto il sindaco Paolo Truzzu intervenendo stamani alla cerimonia di taglio del nastro del presidio sanitario. "La Stazione - ha spiegato -

è un luogo dove arrivano tanti cittadini da tutta la Sardegna. Questo centro contribuirà a rafforzare la rete intessuta da istituzioni, cittadini, imprese, mondo dell'associazionismo e volontariato per prevenire la diffusione della pandemia che sta attanagliando anche l'Isola”.

(Unioneonline/L)

© Riproduzione riservata