Un concorso per gli studenti delle scuole medie, un Atlante dei Partigiani dell'Oristanese e una conferenza su Antonio Gramsci. Quest'anno la Festa della Liberazione si celebra a Oristano con numerose iniziative a cura del Comune e del Comitato provinciale dell'Associazione nazionale Partigiani d'Italia, che da anni collaborano in città nell'organizzazione dei festeggiamenti per il 25 aprile.

L'Anpi ha proposto un premio intitolato a Flavio Busonera per gli studenti delle scuole medie; gli alunni potranno partecipare con saggi, temi, lettere, racconti, fumetti (anche in modalità multimediale) su una tematica a scelta tra la Costituzione Italiana, il contributo dei giovanissimi alla Resistenza e la vicenda umana di Flavio Busonera (medico e partigiano oristanese ucciso dai fascisti). Gli elaborati, presentati da studenti singoli, gruppi o intere classi, dovranno essere presentati entro il 10 aprile. L'Anpi inoltre sta promuovendo un censimento dei partigiani oristanesi che hanno dato il loro contributo per la liberazione dell'Italia dalla dittatura fascista e dall'occupazione nazista. Il 24 aprile invece all'Hospitalis Sancti Antoni si terrà un reading dedicato ad Antonio Gramsci.
© Riproduzione riservata