Un catalogo online interamente dedicato ai giovani artisti sardi che si occupano di fotografia e video arte, e un database in costante evoluzione che raccoglie i nomi dei professionisti che operano attualmente nel panorama regionale, nazionale e internazionale.

È ufficialmente online "Space9", spazio virtuale e progetto artistico-culturale dedicato alla presentazione della produzione artistica contemporanea e pensato per facilitare la veicolazione in gallerie e musei nazionali dei singoli artisti.

L'iniziativa, nata da un'idea dell’associazione culturale SA DOMO e realizzata grazie al contributo fondamentale della Fondazione di Sardegna, si avvale di preziose collaborazioni con l'Accademia sassarese di Belle Arti "Sironi" e con la Fondazione per l'Arte Bartoli-Felter.

La prima parte del progetto comprende, per il momento, una selezione di autori nati dal 1980 in poi. L'intenzione dei due ideatori e curatori del progetto, Sonia Borsato e Giovanni Follesa, è infatti quella di mappare le generazioni che si sono formate a cavallo tra due millenni, godendo degli ultimi 20 anni del '900 ma avendo contemporaneamente la spinta emotiva del grande inizio che un nuovo millennio rappresenta.

Nel portale ciascun artista ha la propria pagina, in cui sono riportate sintetiche informazioni biografiche e la mappatura delle proprie mostre personali e collettive, ma soprattutto sono consultabili i singoli scatti fotografici dei vari progetti artistici.

La catalogazione dei fotografi è solo la prima sezione del progetto "Space9", che si prefigge l'obiettivo di estendere il lavoro ai nuovi linguaggi di confine e più contemporanei dell'arte, fra cui il design e l'artigianato.

Una selezione delle opere e degli artisti catalogati su "Space9" sarà presentata venerdì 12 gennaio (alle 19) nello spazio Fondazione per l'arte Bartoli-Felter di Cagliari.

(Unioneonline/v.l.)
© Riproduzione riservata