La modifica del Decreto Imu (Dl 133/2013) dovrebbe riguardare quasi 37 mila contribuenti residenti nei 14 che hanno deliberato un aumento dell’aliquota standard.

Una stima verosimile dell’ammontare medio da versare a metà gennaio è di 9 euro circa a contribuente, variabile tra i 2 di Norbello e Teulada e i 13 di Porto Torres. Le differenze sono da imputare all’aliquota stabilita dal comune.

<|AH-10927-Modalità di calcolo mini imu|>

E’ stata calcolata la differenza tra quanto versato nel 2012 dai “contribuenti prima casa” (supponendo si riferisca all’aliquota standard) e quanto si dovrebbe versare a gennaio con l’aliquota deliberata dal comune. Di questa differenza è stato calcolato il 40%, che corrisponde a ciò che i contribuenti dovrebbero versare e l’importo ottenuto è stato ripartito tra tutti i contribuenti che hanno pagato nel 2012.

Questi calcoli non prendono in considerazione la numerosità dei nuclei familiari quindi non vengono calcolate le detrazioni per figli a carico, perché non si dispone di questo tipo di informazioni. Per questo motivo l’importo indicato si può considerare un importo massimo da versare.

Lucia Schirru

centrostudi@unionesarda.it
© Riproduzione riservata