settimo-san-pietro

Il museo (foto Serreli)
Il museo (foto Serreli)
archeologia

Settimo San Pietro, al museo Arca del tempo i convegni dell'associazione “Jenna Arcana”

Uno spazio per studiosi, appassionati e curiosi. Il focus sulla storia della Sardegna in età arcaica
L'incendio a Settimo
L'incendio a Settimo
il rogo

Settimo San Pietro, fiamme in un deposito della zona industriale

L’incendio partito da cumulo di masserizie. Danni anche a un altro edificio in via Mattei. Sul posto Vigili del fuoco e Carabinieri
Alessio Leonori e Adriano Mascia, la bara piena di birre e vino (L'Unione Sarda)
Alessio Leonori e Adriano Mascia, la bara piena di birre e vino (L'Unione Sarda)
il party

Settimo: grande festa con la bara piena di birre

Il presidente Mascia: non sono superstizioso e sono orgoglioso di aver riportato il basket in paese
Casa Dessì
Casa Dessì
l’iniziativa

Monumenti aperti a Settimo San Pietro: visite tra musei, siti archeologici e chiese

A fare da Cicerone i ragazzi dell’Istituto scolastico comprensivo
Settimo, la chiesetta campestre di San Pietro (foto Serreli)
Settimo, la chiesetta campestre di San Pietro (foto Serreli)
la manifestazione

Monumenti aperti a Settimo San Pietro: nove siti da visitare nel weekend

La cultura e le tradizioni del Comune in vetrina sabato 25 e domenica 26 maggio
lavori in corso

Settimo San Pietro, nel Parco degli Ulivi nasce l’area fitness

Nuove installazioni per i frequentatori dell’area verde
lo scontro

Settimo: incidente sulla circonvallazione, quattro auto coinvolte e tre feriti

Un tamponamento a catena avvenuto all’altezza di via Mara
L'incontro a Casa Baldussi a Settimo San Pietro (foto Serreli)
L'incontro a Casa Baldussi a Settimo San Pietro (foto Serreli)
casa baldussi

Settimo San Pietro: i nuraghi e i loro misteri, dibattito con la presentazione del libro di Franco Lener

L'iniziativa dell'associazione "Jenna Arcana onlus", in collaborazione con l’associazione "Agorà Nuragica" e col patrocinio del Comune
La protesta (foto Andrea Serreli)
La protesta (foto Andrea Serreli)
Nelle campagne

Tyrrhenian Link, via all’esproprio dei terreni: a Selargius monta la protesta

Ampia mobilitazione di forze dell’ordine a Matta ‘e Masone, al confine con Settimo: nella zona dovrebbe sorgere l’impianto di Terna
Casa Dessì (foto Monumenti aperti)
Casa Dessì (foto Monumenti aperti)
Settimo San Pietro

La Sardegna in età arcaica, se ne parla a Casa Dessì

Incontri con archeologi, docenti e ingegneri ambientali
Il municipio di Settimo illuminato di viola
Il municipio di Settimo illuminato di viola
l’iniziativa

Municipio di Settimo San Pietro illuminato di viola per la Giornata sulla fibromialgia

L'obiettivo è quello di mantenere viva l’attenzione su questo tema
I neonati in Municipio con i genitori e gli amministratori comunali (foto Serreli)
I neonati in Municipio con i genitori e gli amministratori comunali (foto Serreli)
in comune

Settimo San Pietro, festa in Municipio dopo le nascite dello scorso anno

Mentre sono tanti i paesi che si spopolano in Sardegna, anche nel 2023 Settimo San Pietro ha fatto registrare ben 42 nascite
L'incendio sulla statale 387 (foto Serreli)
L'incendio sulla statale 387 (foto Serreli)
l’allarme

Incendio lungo la 387, il sindaco di Settimo: «È l’ennesimo, pericolo per la salute pubblica»

Gigi Puddu scrive al prefetto e chiede soluzioni immediate a un problema che va avanti da anni
il rogo

Inferno di fuoco sulla Statale 387: in fiamme cumuli di rifiuti e carcasse d’auto

Superlavoro per le squadre del 115 tra Selargius e Settimo San Pietro. Un ferito lieve, il fumo nero visibile da chilometri
settimo san pietro

Grosso incendio nel campo rom sulla strada statale 387

Tutte le squadre dei Vigili del fuoco impegnate per spegnere le fiamme che hanno avvolto rifiuti, cataste di oggetti e carcasse di auto
Tebaldo Salis con il suo libro (foto Serreli)
Tebaldo Salis con il suo libro (foto Serreli)
In biblioteca

“Il viandante”, Tebaldo Salis presenta il suo libro a Sinnai e Settimo

Lo storico bidello del Brotzu torna in libreria con otto racconti
inchiesta
Uno scorcio del paesaggio sardo intorno alla reggia Nuragica di Barumini e la bozza del decreto inviata alla Conferenza Unificata (L'Unione Sarda)
Uno scorcio del paesaggio sardo intorno alla reggia Nuragica di Barumini e la bozza del decreto inviata alla Conferenza Unificata (L'Unione Sarda)

Aree idonee, nuovo schiaffo alla Sardegna

Nella proposta governativa si dispone che tutti i progetti già presentati vengano valutati con le normative previgenti
#cara unione
Carbonia (Archivio L'Unione Sarda)
Carbonia (Archivio L'Unione Sarda)

Blackout a Carbonia: «Una città paralizzata»

Impossibile chiamare anche i numeri di emergenza e lavorare