provincia-di-carbonia-iglesias

sanità

Asl Sulcis Iglesiente, Cuccu: «Revocare l’incarico alla dg Campus»

L’esponente di Idea Sardegna: «La direttrice ha presentato un atto in violazione della rete ospedaliera approvata dal consiglio regionale»
L'incidente e la vittima, Marco Gessa (L'Unione Sarda - Facebook)
L'incidente e la vittima, Marco Gessa (L'Unione Sarda - Facebook)
Tragedia

Scontro sulla Carbonia-Villamassargia, un morto e una ferita grave

L’incidente poco dopo le 22.30 di ieri sera in località Tanì: la vittima è un trentottenne di Domusnovas, la donna è stata trasportata all’ospedale Brotzu di Cagliari dai volontari del 118
La decisione

Caduta rami, a Carbonia intervento sui Pini in cimitero

Scatta la messa in sicurezza dell’accesso e del viale centrale contro la caduta dei rami
Un impasto (Ansa - Epa)
Un impasto (Ansa - Epa)
ricette sarde

“Zappueddus” o “spizzua e ghetta”, la pasta della tradizione che rivive in chiave moderna

Le specialità dei primi piatti illustrate da Antonio Virdis del ristorante “S’Anninnia” di Gonnesa
la storia

Le focacce casalinghe di due emigrati sardi spopolano in Inghilterra: «Abbiamo lasciato il lavoro, ma ora abbiamo recensioni a 5 stelle»

Partiti dal Sulcis alla volta di Manchester, Enrico Pinna e Daniela Steri hanno iniziato a fare panini per gli amici. Poi il salto su Deliveroo, dove in pochi mesi hanno conquistato centinaia di clienti. E ora sognano di aprire un locale
Maria Luigia Borrelli
Maria Luigia Borrelli
genova

Delitto del trapano, si riapre il caso dopo più di 27 anni: Luigia Borrelli di Iglesias “uccisa da un primario”

La clamorosa rivelazione di una donna, all’epoca dei fatti bambina, fa tornare il caso sulla scrivania del sostituto procuratore
La visita

A Carbonia il sindaco Morittu incontra Renato Scanu, il giornalista che lotta con la Sla

Avviata con successo una raccolta fondi per la ricerca attraverso la richiesta di maglie da gioco di tutte le squadre d’Italia
(Ansa)
(Ansa)
i premi

Lotteria Italia, i 5 milioni vanno a Bologna. In Sardegna tre biglietti vincenti

Venduti a Tramatza, Quartu e San Giovanni Suergiu
I presepi in concorso nella Grande miniera a Carbonia (foto Scano)
I presepi in concorso nella Grande miniera a Carbonia (foto Scano)
Gli appuntamenti

Carbonia, la Befana arriva in piazza Roma

In miniera si premiano i presepi e gli alberi di Natale più belli
le misure

Carbonia, aiuti per 190 famiglie in difficoltà

Il Comune ha approvato l’elenco dei beneficiari dei contributi per affitti e bollette
Botti di capodanno (Ansa)
Botti di capodanno (Ansa)
le ordinanze

Botti di Capodanno: i divieti a Oristano e Carbonia

Sanzioni per chi non rispetta i provvedimenti emanati dai sindaci
Migranti appena sbarcati in Sardegna (Foto Fabio Murru)
Migranti appena sbarcati in Sardegna (Foto Fabio Murru)
nuovi sbarchi

Sud Sardegna, in poche ore arrivati quasi 50 migranti: c’è anche una bimba

Diversi gruppi intercettati dalle forze dell’ordine e trasportati al centro di Monastir
Ignazio Cadoni (fermo immagine)
Ignazio Cadoni (fermo immagine)
milano

La storia di Ignazio da Carbonia: da mesi dorme in auto con la famiglia a Legnano

Tra mille difficoltà, nei sacchi a pelo e con un terzo figlio nato pochi giorni fa
i fondi

Transizione ecologica e occupazione: dall’Ue 1,2 miliardi di euro. C’è anche il Sulcis Iglesiente

La Commissione europea ha approvato il programma 2021-2027 per la rigenerazione, trasformazione e bonifica delle vecchie aree industriali finalizzato a favorire l’insediamento di nuove attività economiche. Nel piano anche l’ex Ilva di Taranto
Iglesias, la consegna della statuina (foto Secci)
Iglesias, la consegna della statuina (foto Secci)
sulcis

La florovivaista: la statuina “imprenditrice impegnata nella cura e manutenzione del verde” consegnata al cardinale Miglio

Il nuovo personaggio che rappresenta l’importanza della tutela dell’ambiente
Eurallumina (Archivio L'Unione Sarda)
Eurallumina (Archivio L'Unione Sarda)
portovesme

Eurallumina, via libera alla Cig per 210 lavoratori

Sottoscritta l’intesa che assicura la cassa integrazione per 52 settimane, a partire dal 1 gennaio 2023. Solinas: «Un accordo importante per i dipendenti e le loro famiglie»
I Bikers Babbo Natale a casa di un malato (foto concessa da Angelucci)
I Bikers Babbo Natale a casa di un malato (foto concessa da Angelucci)
l’iniziativa

Babbi Natale bikers nelle case dei malati di Sla del Sulcis: «Per portare regali e spensieratezza»

Tutto nasce dall’associazione “Uniti oltre” in collaborazione con il gruppo di motociclisti “Amici Bikers”
Migranti (foto concessa)
Migranti (foto concessa)
L’iniziativa

Migranti e multiculturalità, nel Sulcis un progetto all’insegna dell’integrazione

Obiettivo realizzare nuove opportunità di sviluppo e valorizzazione, con focus sui giovani