territorio

Un sentiero e un cartello con indicazioni nel parco di Tuvixeddu
Un sentiero e un cartello con indicazioni nel parco di Tuvixeddu
Il monumento

Cagliari, viaggio nella necropoli di Tuvixeddu: un gioiello non valorizzato

Non ci sono cartelli per trovarla né guide, turisti smarriti: «Qui è bellissimo, ma non sappiamo cosa stiamo guardando»
La Giunta dell'Asel
La Giunta dell'Asel
gli incontri

Cagliari, l’Asel in campo per spiegare le norme a tutela del paesaggio

In programma una serie di appuntamenti incentrati sulle regole urbanistiche ed edilizie. Relatore Francesco Scano
Uno scorcio di Narbolia (Archivio L'Unione Sarda)
Uno scorcio di Narbolia (Archivio L'Unione Sarda)
l’iniziativa

Presentata la guida “Narbolia e il suo territorio, storia, ambiente, sentierismo”

Nel volume numerosi approfondimenti per scoprire aspetti inediti del paese
Il municipio di Gonnoscodina (foto Pala)
Il municipio di Gonnoscodina (foto Pala)
l’iniziativa

Gonnoscodina, pubblicato l'avviso per l'aggiornamento dell'Albo delle Associazioni

Per valorizzare le realtà del territorio promuovendo la partecipazione di tutti i cittadini
Domus de Janas a Pimentel (foto Trexenta Experience)
Domus de Janas a Pimentel (foto Trexenta Experience)
l’iniziativa

Trexenta Experience, in viaggio tra le bellezze archeologiche di Pimentel

La manifestazione giunta al suo terzo appuntamento. Per i partecipanti un programma ricco di curiosità culinarie e iniziative
(foto Fiori)
(foto Fiori)
l’iniziativa

Alghero, entra nel vivo il progetto ECO

Parco di Porto Conte e Università della Terza età alla scoperta delle eccellenze del territorio
Territorio dell'Anglona (foto Antonio Caria)
Territorio dell'Anglona (foto Antonio Caria)
il progetto

Anglona e Coros, ecco il “Festival Gal”

L’iniziativa per promuovere il territorio e rafforzarne l’identità
La visita dell'assessore Salaris a Stintino (foto Pala)
La visita dell'assessore Salaris a Stintino (foto Pala)
i lavori

Valorizzazione del territorio e sviluppo sostenibile, a Stintino il sopralluogo della Regione

Presente anche l’assessore agli Enti Locali Aldo Salaris. Tra le priorità il progetto per il complesso di Pozzo San Nicola
La Biblioteca di Sarroch (foto Murgana)
La Biblioteca di Sarroch (foto Murgana)
nella biblioteca comunale

Sarroch, al via i laboratori sul marketing territoriale

Una serie di incontri formativi dedicati ai più giovani per attrarre turismo, investimenti, risorse
Bono (foto concessa)
Bono (foto concessa)
Valorizzazione del territorio

A Bono una nuova sagra per promuovere enogastronomia e artigianato locale

Prevista per l’ultimo fine settimana di aprile, in concomitanza con “Sa die de sa Sardigna”
I cammini dei novenari Guicier- Barigadu (foto concessa)
I cammini dei novenari Guicier- Barigadu (foto concessa)
il progetto

La pastorale del Turismo regionale vola in Spagna per studiare il Cammino di Santiago

L’obiettivo è capire come far crescere e potenziare i vari cammini che si stanno promuovendo nell’oristanese
Il centro di Seneghe (foto Pintus)
Il centro di Seneghe (foto Pintus)
le iniziative

Seneghe, pioggia di soldi dal PNRR per la rigenerazione culturale e sociale del borgo

Il Comune, capofila del progetto, lavora in sinergia con varie realtà
Villa Devoto (Archivio L'Unione Sarda)
Villa Devoto (Archivio L'Unione Sarda)
fondo europeo

Programma regionale Fesr Sardegna, via libera dalla Giunta: “Attenzione massima ai territori”

Le aree di intervento studiate per l’Isola a livello europeo, una dotazione finanziaria complessiva da un miliardo e mezzo di euro

Gli ospiti catalani a Oliena (foto L'Unione Sarda)
Gli ospiti catalani a Oliena (foto L'Unione Sarda)
Nuoro e provincia

La Catalogna sposa la Barbagia: tour operator spagnoli in visita nell'Isola

L'iniziativa per promuovere il territorio e incentivare le visite
Cultura

Quattro siti e un solo percorso: in Sardegna un viaggio lungo 6000 anni

L'iniziativa grazie a un accordo tra Carbonia, Fluminimaggiore, Siliqua e Villaperuccio
La spiaggia di Nora al tramonto (foto Murgana)
La spiaggia di Nora al tramonto (foto Murgana)
Cultura

Pula: dodici scatti per raccontare le bellezze del paese

Le foto migliori compariranno nel calendario della racconta differenziata
Casa Ramsar (foto L'Unione Sarda - Pinna)
Casa Ramsar (foto L'Unione Sarda - Pinna)
Cultura

San Vero Milis: inaugurata la prima casa Ramsar della Sardegna

L'idea per riscoprire il rapporto fra ambiente e uomo
A destra la prima e storica acquirente, una donna svizzera (foto Comune di Nulvi)
A destra la prima e storica acquirente, una donna svizzera (foto Comune di Nulvi)
Cultura

Case a un euro, a Nulvi quattro nuovi immobili

Prosegue l'iniziativa del piccolo centro dell'Anglona: obiettivo rivitalizzare il territorio
L'oasi faunistica di Nora (L'Unione Sarda - Murgana)
L'oasi faunistica di Nora (L'Unione Sarda - Murgana)
Cultura

Pula, il Comune scommette sull'oasi faunistica di Nora e Santa Margherita

È l'area naturalistica più suggestiva del territorio pulese
inchiesta
Uno scorcio del paesaggio sardo intorno alla reggia Nuragica di Barumini e la bozza del decreto inviata alla Conferenza Unificata (L'Unione Sarda)
Uno scorcio del paesaggio sardo intorno alla reggia Nuragica di Barumini e la bozza del decreto inviata alla Conferenza Unificata (L'Unione Sarda)

Aree idonee, nuovo schiaffo alla Sardegna

Nella proposta governativa si dispone che tutti i progetti già presentati vengano valutati con le normative previgenti
#cara unione
Carbonia (Archivio L'Unione Sarda)
Carbonia (Archivio L'Unione Sarda)

Blackout a Carbonia: «Una città paralizzata»

Impossibile chiamare anche i numeri di emergenza e lavorare