lettera-del-giorno

Le foto dell'area cani inviate dal lettore
Le foto dell'area cani inviate dal lettore
La lettera del giorno

«Cagliari, a San Bartolomeo un’area cani senza recinzione»

«Alcuni pezzi sono stati divelti e rubati, e così il Comune ha deciso di rimuoverla del tutto. Con conseguente pericolo per animali e persone»
Il Brotzu (foto Ansa)
Il Brotzu (foto Ansa)
la lettera del giorno

«Visite spostate in un altro ospedale e nessuno ci avvisa»

La testimonianza di un paziente: «Avevo una prenotazione ma l’ambulatorio era deserto, ecco perché»
Lampioni spenti, foto di repertorio (Archivio L'Unione Sarda)
Lampioni spenti, foto di repertorio (Archivio L'Unione Sarda)
la lettera del giorno

Pirri, «ancora lampioni spenti in via Efisio Melis»

Da due mesi la situazione non cambia: «Grandi problemi per anziani e genitori con figli piccoli»
Una veduta aerea del nuraghe Nanni Arrù, vicino a Sant'Isidoro (archivio L'Unione Sarda)
Una veduta aerea del nuraghe Nanni Arrù, vicino a Sant'Isidoro (archivio L'Unione Sarda)
La lettera del giorno

«Nuraghe Nanni Arrù, un tesoro da riscoprire»

«Venuto alla luce nel 1993 ma dopo pochi anni dimenticato, fa parte di un’area archeologica ancora parzialmente sepolta»
Medici in ospedale (Archivio L'Unione Sarda)
Medici in ospedale (Archivio L'Unione Sarda)
la lettera del giorno

«La salute non è un lusso, ma un diritto fondamentale»

La preoccupazione di un lettore: «La politica non può ignorare il grido di dolore di chi soffre a causa di tagli selvaggi alla sanità»
Settimo San Pietro, le foto inviate dalla lettrice
Settimo San Pietro, le foto inviate dalla lettrice
La lettera del giorno

«Settimo San Pietro, dobbiamo vivere circondati dai rifiuti?»

Lo sfogo di una cittadina: «Sacchi di immondizia ovunque e pochi controlli contro gli incivili»
(foto www.pixabay.com)
(foto www.pixabay.com)
La lettera del giorno

«Patologie mentali e lavoro, binomio inconciliabile»

«Chiunque sia affetto da patologie mentali ha comunque un enorme potenziale e tanta creatività, quindi, se stabile, perché deve essere escluso dal mondo del lavoro?»
Mogoro (Archivio L'Unione Sarda)
Mogoro (Archivio L'Unione Sarda)
cara unione

«A Mogoro mancano le nuove graduatorie per le case popolari»

Una situazione che danneggia «chi si trova in condizioni di maggiore vulnerabilità economica»
Un pediatra (immagine simbolo, archivio L'Unione Sarda)
Un pediatra (immagine simbolo, archivio L'Unione Sarda)
La lettera del giorno

«A Mogoro senza pediatra, quanto ancora dobbiamo aspettare?»

La lettera di una madre preoccupata per l’assenza sul territorio, ormai dall’ottobre scorso, di un pediatra di riferimento
Due infermiere in una corsia d'ospedale (archivio L'Unione Sarda)
Due infermiere in una corsia d'ospedale (archivio L'Unione Sarda)
La lettera del giorno

«Il dramma di noi infermieri, eroi durante il Covid e ora dimenticati»

«Molti ingannati, durante la pandemia, dalla richiesta di un trasferimento temporaneo, che ha poi assunto, nostro malgrado, l’amaro sapore del ‘per sempre’»
Un aeroporto (Ansa)
Un aeroporto (Ansa)
lettera del giorno

Sardi all’estero, «non siamo scappati come vigliacchi»

«Impossibile esercitare il diritto-dovere di voto – racconta Natalino Scalas dalla California – spero che con la nuova presidente della Regione qualcosa cambi»
Un ospedale (foto Ansa)
Un ospedale (foto Ansa)
La lettera del giorno

«Cara governatrice, aiuti noi malati oncologici a curarci nella nostra Isola»

«Da cinque anni costretto a numerosi viaggi fuori dalla Sardegna solo per svolgere gli accertamenti richiesti: mi auguro che il nuovo consiglio regionale metta la sanità al centro»
Mister Ranieri (archivio L'Unione Sarda - Murru)
Mister Ranieri (archivio L'Unione Sarda - Murru)
La lettera del giorno

«La tristezza di Ranieri»

«Coraggio mister, ti vogliamo ancora vedere caricare i tuoi giocatori con la tua incrollabile energia»
Un ospedale (immagine simbolo, foto Ansa)
Un ospedale (immagine simbolo, foto Ansa)
La lettera del giorno

«Mio padre malato, la dedizione dei medici e i troppi ritardi della sanità sarda»

La lettera di un cagliaritano sulle difficoltà nelle cure nell’Isola
Via Castelfidardo a Cagliari (foto inviata dal lettore)
Via Castelfidardo a Cagliari (foto inviata dal lettore)
La lettera del giorno

«Cagliari, in via Castelfidardo un ricettacolo di immondizia»

La segnalazione di un lettore: «Situazione di degrado che dura ormai da più di 10 anni. Potremo mai avere un marciapiede?»
Immagine simbolo (foto Ansa)
Immagine simbolo (foto Ansa)
La lettera del giorno

«Città a 30 km/h, iniziamo a far rispettare i limiti attuali»

«Prima di introdurre le nuove restrizioni sarebbe il caso di incrementare i controlli sui vecchi limiti»
la lettera del giorno

«Ferrovie in Sardegna, che disastro»

La riflessione di un lettore: «Non riesco a rendermi conto di come sia possibile, come abitanti dell’Isola, poter accettare una simile situazione di disinteresse»
Strada dissestata (immagine simbolo, foto da google)
Strada dissestata (immagine simbolo, foto da google)
La lettera del giorno

«Strade dissestate e pericoli: è così difficile intervenire?»

«Urge ad esempio intervenire in gran parte delle arterie e degli svincoli fra Cagliari, Carbonia e Iglesias, in condizioni pietose»
Ragazzi in gita scolastica (foto da Google)
Ragazzi in gita scolastica (foto da Google)
Lettera del giorno

«La mia passeggiata a Cagliari, e i nostri ragazzi che mi hanno ridato speranza»

Una classe in gita scolastica, fra merendine, rifiuti ed attenzione all’ambiente
Una sala d'attesa (immagine simbolo, foto wikipedia)
Una sala d'attesa (immagine simbolo, foto wikipedia)
La lettera del giorno

«Ripristiniamo le sale d’attesa nelle stazioni ferroviarie sarde»

«Chi scrive prende ogni giorno i mezzi Arst da Soleminis, ma la situazione mi pare non sia diversa in molti altri centri dell’Isola»