aerei

Aeroporto di Cagliari (archivio L'Unione Sarda)
Aeroporto di Cagliari (archivio L'Unione Sarda)
Trasporti

Aerei e traghetti, prezzi choc: più di duemila euro a famiglia per raggiungere l’Isola

Continua a salire il costo dei biglietti da e per la Sardegna, una tassa d'ingresso che rischia di compromettere la stagione estiva
voli

Aeroitalia, da giugno nuova tratta Perugia-Olbia

Due frequenze settimanali dall'Aeroporto dell'Umbria, biglietti già in vendita
15 07 23 elmas aeroporto sciopero - foto giuseppe ungari
15 07 23 elmas aeroporto sciopero - foto giuseppe ungari
trasporti

Biglietti più cari e spese extra, la metamorfosi delle low cost

Prezzi sempre più su per inflazione, ripresa post-Covid e rincari del carburante. In Sardegna gli aumenti maggiori
L'aeroporto di Alghero (archivio L'Unione Sarda)
L'aeroporto di Alghero (archivio L'Unione Sarda)
TRASPORTI

Ponte pasquale, buon test per i due aeroporti del Nord Sardegna

A Olbia e Alghero si stimano 62mila passeggeri, +12% rispetto al 2023. Cresce l’offerta dei collegamenti estivi: solo al “Costa Smeralda” saranno 117
Passeggeri all'aeroporto di Cagliari (archivio US)
Passeggeri all'aeroporto di Cagliari (archivio US)
TRASPORTI

Aerei, stagione estiva al decollo: Olbia avrà 117 collegamenti, Cagliari 81

Nel capoluogo per il ponte pasquale stimati a Elmas 65-70mila passeggeri, 62mila negli scali del Nord Sardegna
Una cabina di pilotaggio
Una cabina di pilotaggio
trasporti

Aerei, Pasqua di passione e stagione turistica accorciata dalla guerra delle low cost

Uno scenario desolante nei cieli della Sardegna: i posti per le feste scarseggiano e i collegamenti sono potenziati solo nei mesi estivi. La nuova continuità? Tempi stretti per la Giunta Todde
Aerei di Ryanair in pista
Aerei di Ryanair in pista
trasporti

Il Friuli taglia le tasse e Ryanair moltiplica i voli

La regione del nord Italia sfrutta l’autonomia speciale per abolire la tassa d’imbarco: il vettore irlandese la premia con un piano collegamenti mai visto prima
Volotea (foto concessa)
Volotea (foto concessa)
Trasporti

Volotea, performance positiva a Cagliari: 300mila passeggeri trasportati nel 2023

Con 16 rotte, 8 delle quali operate in esclusiva, nell’anno appena concluso la compagnia ha operato più di 2.000 voli
(Ansa)
(Ansa)
trasporti

Caro voli, l’Antitrust assolve le compagnie: «Nessuna prova di collusione»

L’Agcm ha aperto tuttavia un’indagine conoscitiva per approfondire il funzionamento degli algoritmi
La foto inviata dal lettore
La foto inviata dal lettore
la segnalazione

«Ecco cosa deve fare un sardo per tornare a casa»: l’odissea in una foto

Un lettore segnala il lunghissimo “giro” per gli aeroporti di Roma e Milano prima di riuscire a imbarcarsi per Elmas
Christian Solinas con l'assessore Moro (foto Ruffi)
Christian Solinas con l'assessore Moro (foto Ruffi)
Trasporti

Aerei, in Sardegna il modello Baleari: contributi ai passeggeri fino a 75 euro

Destinatari gli under 26 e gli over 65, via ai rimborsi da febbraio ma è già possibile fare richiesta
Una cabina di pilotaggio (Ansa)
Una cabina di pilotaggio (Ansa)
trasporti

Caro voli, indagine Ue: «Le compagnie diano spiegazioni»

Faro della Commissione europea sul costante incremento dei prezzi dei biglietti per i collegamenti di Sardegna e Sicilia
Un aereo Ita a Elmas (Foto Ungari)
Un aereo Ita a Elmas (Foto Ungari)
l’annuncio

Intesa tra Regione e compagnie: «Nei mesi invernali più voli in continuità territoriale»

L’assessore ai Trasporti Moro: «I sardi potranno contare su più aerei dagli scali di Cagliari, Olbia e Alghero verso Roma e Milano»
Passeggeri nell'aeroporto di Alghero (L'Unione Sarda)
Passeggeri nell'aeroporto di Alghero (L'Unione Sarda)
aerei

Ryanair taglia le rotte: a Cagliari 17 voli in meno rispetto all’estate

Il capoluogo perde il collegamento con Trieste. Ai saluti anche cinque internazionali
Un volo Ryanair (Ansa)
Un volo Ryanair (Ansa)
venezia

Decollo e atterraggio sulla stessa pista: due aerei con 400 persone a bordo sul punto di schiantarsi

Non solo la nebbia, anche un banale cavo infilato nel posto sbagliato stava per provocare una tragedia inimmaginabile
Un aereo Aeroitalia ad Alghero (Foto Calvi)
Un aereo Aeroitalia ad Alghero (Foto Calvi)
voli

«Aeroitalia nega rimborsi ai sardi»: esposto all’Antitrust

Adiconsum annuncia l’avvia di una battaglia legale contro il vettore
(Ansa)
(Ansa)
caos negli aeroporti

Guasto informatico in Gran Bretagna: disagi in tutta Europa. Salta anche il Monaco-Cagliari di Patta e Kaddari

Decolli ritardati negli scali inglesi a causa di un problema di «grave entità» ai sistemi di controllo. Annullato il volo Ryanair degli atleti sardi di ritorno dai Mondiali di Budapest
Aeroporto (immagine simbolo, archivio L'Unione Sarda)
Aeroporto (immagine simbolo, archivio L'Unione Sarda)
trasporti

Continuità territoriale, la disparità di trattamento tra Sardegna e Corsica: i francesi pagano la metà

I “cugini” hanno otto posti agevolati per abitante contro i due dell’Isola
Arrivi e partenze all'aeroporto di Alghero (Foto Calvi)
Arrivi e partenze all'aeroporto di Alghero (Foto Calvi)
trasporti

Il tetto del Governo non ferma il caro biglietti: fino a mille euro per volare in Sardegna

Intanto dall’Ue via libera alla continuità per la Corsica: si parte da 23 euro, tariffe che l’Isola può solo sognare
sudamerica

Il pilota muore dopo il decollo: paura a bordo di un volo con quasi 300 passeggeri

Tragedia a bordo di un aereo partito da Miami e diretto in Cile. Il secondo costretto all’atterraggio d’emergenza a Panama
inchiesta
Uno scorcio del paesaggio sardo intorno alla reggia Nuragica di Barumini e la bozza del decreto inviata alla Conferenza Unificata (L'Unione Sarda)
Uno scorcio del paesaggio sardo intorno alla reggia Nuragica di Barumini e la bozza del decreto inviata alla Conferenza Unificata (L'Unione Sarda)

Aree idonee, nuovo schiaffo alla Sardegna

Nella proposta governativa si dispone che tutti i progetti già presentati vengano valutati con le normative previgenti
#cara unione
Carbonia (Archivio L'Unione Sarda)
Carbonia (Archivio L'Unione Sarda)

Blackout a Carbonia: «Una città paralizzata»

Impossibile chiamare anche i numeri di emergenza e lavorare