È stato pubblicato dal Gal Marmilla il bando dedicato al “Potenziamento dei luoghi della cultura di proprietà degli enti locali”. Tra gli interventi interessati dal bando ristrutturazione, recupero architettonico, risanamento conservativo, riqualificazione, adeguamento di fabbricati per servizi di base alla popolazione rurale e delle relative aree di pertinenza.

Non solo, anche la realizzazione o riqualificazione degli spazi di verde pubblico attrezzato per attività ricreative nel tempo libero, oltre alla riqualificazione, pulizia e interventi di miglioramento della fruibilità di siti archeologici e l’acquisto di strumenti, arredi, macchinari e attrezzature, hardware e software.

A disposizione circa 215mila euro, da destinare a Enti Pubblici e Associazioni. L’importo massimo concedibile per il beneficiario è fissato in 50mila euro. Nel caso di aggregazione o associazione di Enti Pubblici si può arrivare fino a 200mila euro.

«Con questo ulteriore bando – commenta il presidente Renzo Ibba - intendiamo potenziare i luoghi della cultura del territorio, favorendo la collaborazione e la rete tra i comuni, al fine di facilitare la costituzione di comunità di studio e di apprendimento sulla cultura locale e rafforzare l’identità locale, migliorando l’offerta dei luoghi di aggregazione sociale».

Le domande si potranno presentare fino al 6 maggio. 

© Riproduzione riservata