cinema-sardo

Da sinistra Giovanni Caprara, Vanni Fois, Agustin Gomez Gomez (foto concessa)
Da sinistra Giovanni Caprara, Vanni Fois, Agustin Gomez Gomez (foto concessa)
spagna

Malaga: consegnato all’attore Vanni Fois il premio del pubblico per il corto “Quello che è mio”

La cerimonia si è svolta al cinema Albénix nell’ambito del Festival del Cinema Italiano
Maria Mazza con il premio per "Dalia" (foto concessa)
Maria Mazza con il premio per "Dalia" (foto concessa)
bulgaria

“Dalia” di Joe Juanne Piras premiato a Sofia

Il riconoscimento nell’ambito del Golden Femi Film Festival
Cinema Sardo a Copenaghen (foto concessa)
Cinema Sardo a Copenaghen (foto concessa)
l’evento

Il cinema sardo approda a Copenaghen: presentati i film di Fabio Mulas e Paolo Zucca

Grazie all'associazione culturale ''Incantos''. In sala la proiezione di “Bandidos & Balentes, il codice non scritto” e “Il Vangelo secondo Maria”
Un frame tratto da "La punizione del prete" di Francesco Tomba e Chiara Tesser (foto concessa)
Un frame tratto da "La punizione del prete" di Francesco Tomba e Chiara Tesser (foto concessa)
cultura

“Visioni sarde” fa tappa a Barcellona

I cortometraggi dei giovani registi protagonisti dell’appuntamento proposto dall’Assòtziu de sos Sardos
Un dettaglio della locandina (foto concessa)
Un dettaglio della locandina (foto concessa)
belgio

“Visioni Sarde”: la rassegna che promuove i giovani registi fa tappa ad Anversa

La proiezione dei cortometraggi, introdotta da Gianluca Pistis, alla Filmhuis Klappei
Frame tratti da alcuni dei cortometraggi (foto concesse)
Frame tratti da alcuni dei cortometraggi (foto concesse)
norvegia

I giovani registi isolani a Oslo con “Visioni Sarde”

I cortometraggi della rassegna proiettati all’Istituto italiano di cultura
La locandina del film (foto concessa)
La locandina del film (foto concessa)
svizzera

“L’uomo che comprò la Luna”: il film di Paolo Zucca a Zurigo

La proposta culturale del circolo sardo “Efisio Racis” nella Kalkbreitesaal del Kulturmarkt
Il cinema Amondo (foto Alberto Defraia)
Il cinema Amondo (foto Alberto Defraia)
polonia

A Varsavia i registi sardi: appuntamento al cinema Amondo

L’iniziativa è organizzata grazie all’attività dell’associazione “Shardana”
Alcuni frame tratti dai cortometraggi (foto concesse)
Alcuni frame tratti dai cortometraggi (foto concesse)
la rassegna

“Visioni Sarde”: tappa in Norvegia per i cortometraggi dei registi isolani

Appuntamento all’Università di Bergen con una selezione di opere
Un dettaglio della locandina
Un dettaglio della locandina
istanbul

“Visioni sarde nel mondo” fa tappa in Turchia

La rassegna ospite all’Istituto italiano di Cultura con i suoi cortometraggi
Un dettaglio della locandina (foto concessa)
Un dettaglio della locandina (foto concessa)
la rassegna

“Visioni Sarde nel mondo”, torna il cinema dei giovani registi isolani

I cortometraggi riprendono il loro viaggio con tappe, fra le altre, a Istanbul, Algeri, Oslo, Il Cairo
Un frame tratto da "Santamaria" di Andrea Deidda (foto concessa)
Un frame tratto da "Santamaria" di Andrea Deidda (foto concessa)
cortometraggi

“Visioni Sarde” a Darmstadt, il cinema isolano in Germania

La proiezione delle opere che fanno parte del progetto
Un dettaglio della locandina (foto concessa)
Un dettaglio della locandina (foto concessa)
i cortometraggi

“Visioni Sarde”: il cinema isolano protagonista a Torino

Serata con ingresso libero al circolo “Antonio Gramsci”
Un frame tratto da "Bentu" di Salvatore Mereu (foto concessa)
Un frame tratto da "Bentu" di Salvatore Mereu (foto concessa)
germania

A Francoforte “Bentu” di Salvatore Mereu per il festival “Verso Sud”

In programma anche le pellicole di “Visioni Sarde”
Un frame tratto da "Gli Ospiti" (foto concessa)
Un frame tratto da "Gli Ospiti" (foto concessa)
finalista

“Gli Ospiti” di Simonetta Columbu al festival “Visioni Italiane” di Bologna

La regista cagliaritana presenta la sua opera che vede come protagonisti i pazienti di un centro di igiene mentale in Sardegna
Un frame tratto da "La Venere di Milis" (foto concessa)
Un frame tratto da "La Venere di Milis" (foto concessa)
cinema

“Visioni Sarde” in Finlandia, nuova tappa a Oulu

Protagoniste le pellicole dei giovani registi isolani
Un frame tratto da "Santamaria" di Andrea Deidda (foto concessa)
Un frame tratto da "Santamaria" di Andrea Deidda (foto concessa)
cinema

“Visioni Sarde” torna in Finlandia, nuova tappa a Pori

Alla Biblioteca Principale i cortometraggi degli autori dell’Isola
La premiazione (foto concessa)
La premiazione (foto concessa)
la rassegna

“Visioni Sarde”: “Quello che è mio” vince l’edizione numero 10

La premiazione a Cagliari, menzione speciale per “Spiaggia libera”
Un frame tratto da "Una splendida felicità" (foto concessa)
Un frame tratto da "Una splendida felicità" (foto concessa)
cinema e letteratura

“Visioni Sarde” arriva in Australia, appuntamento a Brisbane

Saranno proiettati tre cortometraggi e presentati due libri
"Doppia pupilla" (foto Davide Puggioni, concessa)
"Doppia pupilla" (foto Davide Puggioni, concessa)
il progetto

Casting per “Doppia Pupilla”: protagoniste le voci dell’emigrazione

La selezione per il film di Alessandra Atzori e Milena Tibaldo
inchiesta

Schiaffo della Regione nel giorno di Saccargia

Nell’emendamento proposto dalla Giunta regionale il via libera alla devastazione del Logudoro
#cara unione
Spiaggia Rena Bianca (foto Sardegna Turismo)
Spiaggia Rena Bianca (foto Sardegna Turismo)

«Cari sardi, non trasformate l’Isola in una destinazione di lusso»

«Spiagge a pagamento e prezzi alle stelle, così scoraggiate i turisti»