La Cantina Santa Maria La Palma di Alghero ha ricevuto un riconoscimento nazionale che premia il bilancio e la sostenibilità finanziaria per i risultati raggiunti negli ultimi anni, una certificazione dell'eccellenza per la città catalana e del suo territorio su scala italiana.

L’azienda è stata premiata con l'Alta Onorificenza di Bilancio del prestigioso Premio Industria Felix Sole 24 Ore. Un riconoscimento di grande valenza nazionale, conferito durante una cerimonia tenutasi presso l'aula magna Mario Arcelli dell'Università Luiss Guido Carli di Roma, in un evento che celebra le imprese più virtuose e competitive d'Italia. Il premio è il risultato di un'analisi approfondita condotta dal Centro Studi Industria Felix, che ha valutato migliaia di società italiane basandosi su criteri rigorosi di performance gestionale, sostenibilità e innovazione.

«È il risultato del lavoro di ogni dipendente e collaboratore, perché la nostra è un’azienda che mette al centro di tutto le persone - ha dichiarato Mario Peretto, presidente del consiglio di amministrazione della Cantina - Nel corso degli anni la qualità dei vini della Cantina Santa Maria La Palma è migliorata costantemente, grazie a coltivazioni mirate e progetti enologici precisi. La disponibilità di ottimi prodotti ci ha permesso di applicare delle nuove strategie commerciali finalizzate a portare importanti incrementi di marginalità».

Il traguardo raggiunto è stato dedicato ai 300 soci, dipendenti e manager. Alla consegna del premio hanno partecipato Luca Fenu, direttore amministrativo, e Gabriele Bardino, il più giovane componente del CDA dell’azienda, a sottolineare la volontà dell’azienda di puntare sulle nuove generazioni, con lo sguardo sempre rivolto verso il futuro. La Cantina Santa Maria La Palma negli ultimi anni ha conosciuto una crescita continua, frutto di impegno e investimenti mirati. Tra i traguardi più significativi si può sottolineare il successo dell’Akènta, spumante di Alghero indicato sempre più come la “Bollicina di Sardegna”, l’innovazione portata dall’Akènta Day, grande evento dedicato all’emersione della Cantina subacquea di Sardegna. 

© Riproduzione riservata