Marilena Orunesu

3 minuti con...

Tra giardini e dipinti, viaggio nel verde pompeiano

L’archeobotanica aiuta a ricostruire coltivazioni e piante spontanee di duemila anni fa, prima della catastrofica eruzione del Vesuvio
3 minuti con...

Sicurezza sul lavoro, Nuorese maglia nera

L’Anmil: nel 2023 decessi in aumento, boom di richieste per le malattie professionali
3 minuti con...

Gusana, il lago delle meraviglie

Dopo il successo del festival “Esperienze e suoni d’acqua” Gavoi scommette sul turismo montano legato agli sport all’aria aperta
3 minuti con...

Matisse scultore, al Man prima nazionale di Metamorfosi

Nel museo di Nuoro viaggio alla scoperta delle opere meno note del grande pittore francese
3 minuti con...

Museo della ceramica, cent’anni d’arte

Nella storica casa Chironi, a Nuoro, l’Isre espone una collezione ricca di oltre 350 opere
3 minuti con...

Lingua della pace, l’utopia dell’esperanto

Al congresso internazionale di Torino con oltre 1200 esperti l’abbraccio tra il russo Bronstein e l’ucraino Kovtoniuk
3 minuti con...

Api da salvare, miele in arrivo da Turchia e Cina

In Italia aumentano le importazioni dall’estero, nel 2022 varietà in crescita in Sardegna
3 minuti con...

L’Europeade, grande vetrina delle tradizioni popolari

Duecento gruppi folk protagonisti a Gotha, in Germania. Nuoro si candida a ospitare la rassegna
3 minuti con...

I fiori del futuro? A chilometro zero

Il movimento Slow Flowers Italy promuove le produzioni stagionali e il ritorno alla natura contro l’uso di pesticidi e concimi chimici dell’attuale mercato globale
3 minuti con...

Nuoro tra piazze e pergolati, il progetto infranto di Paolo Portoghesi

Il grande architetto, scomparso di recente, per 15 anni ha lavorato al Piano urbanistico comunale del capoluogo della Barbagia
3 minuti con...

Barche infiorate in processione sul fiume Cedrino

Orosei rinnova un rito secolare per onorare la festa di Santa Maria ’e Mare
3 minuti con...

Istituto nazionale di fisica nucleare, 70 anni di successi

Lucia Votano, prima donna a dirigere il laboratorio del Gran Sasso, racconta in un libro i traguardi raggiunti e le nuove prospettive della ricerca
3 minuti con...

Mine antiuomo, trappola di morte per migliaia di civili

L’allarme nella Giornata internazionale del 4 aprile: nel mondo conflitti in aumento, ma calano gli interventi per bonificare le aree contaminate
3 minuti con...

La stagione delle orchidee spontanee tra bellezza e segreti

Censite sul monte Ortobene 18 specie diverse, in Sardegna 70 varietà di nuovi ibridi: piccole ed eleganti vivono in speciale simbiosi con gli insetti
Nuoro e provincia

Incidente a Oliena: donna muore dopo il ricovero in ospedale

Raimonda Congiu era arrivata in pronto soccorso in condizioni gravissime
3 minuti con...

L’architetto della scalinata Potëmkin? Svizzero, non sardo

Il museo Man di Nuoro, che ospita la mostra “Odessa steps”, ha scoperto che Carlo Francesco Boffo era nato ad Arasio, non a Orosei come si è creduto per molto tempo
3 minuti con...

Jonathan, la tartaruga gigante campione di longevità​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​

È l’animale terrestre più vecchio del mondo: ha 190 anni e vive nell’isola di Sant’Elena
3 minuti con...

A piedi alla scoperta dell’Europa

La Rete dei sentieri è lunga 63 mila chilometri e unisce i Paesi del vecchio Continente
3 minuti con...

La pompia a scuola, studenti custodi di biodiversità

L’istituto agrario di Siniscola valorizza il frutto tipico locale con la coltivazione dell’agrumeto e produzioni alimentari come marmellate, yogurt e formaggio aromatizzato
3 minuti con...

La generosità più forte della crisi, in aumento i lasciti solidali

Tra gli italiani over 50 cresce il consenso per le donazioni post mortem soprattutto a sostegno della ricerca scientifica