storia

Garrincha con la maglia del Brasile in una immagine del 1962 (foto Ansa)
Garrincha con la maglia del Brasile in una immagine del 1962 (foto Ansa)
Polvere di stelle

Garrincha, ricordo di un fuoriclasse tra storia, mito e leggenda

Incantò il mondo in coppia con Pelé nel più grande Brasile di tutti i tempi, morì in miseria a 49 anni
Un particolare degli alberi genealogici e nel riquadro Giorgio Malloci (foto Scanu)
Un particolare degli alberi genealogici e nel riquadro Giorgio Malloci (foto Scanu)
lunamatrona

Ricostruire alberi genealogici, la passione di Giorgio Malloci

Le ricerche nate dalla curiosità di risalire agli avi dei suoi genitori, che portano lo stesso cognome
Emanuele Dessì, direttore de L'Unione Sarda, con Giovanni Paolo Fontana (L'Unione Sarda)
Emanuele Dessì, direttore de L'Unione Sarda, con Giovanni Paolo Fontana (L'Unione Sarda)
in tv

Emanuele Dessì a “Il giorno e la Storia” sulla Rai

Il direttore de L’Unione Sarda commenta le ricorrenze della settimana
Carla Oppo (foto Instagram - Matteo Forzano)
Carla Oppo (foto Instagram - Matteo Forzano)
il programma

Carla Oppo, la storica oristanese diventa “Telemaco”

Anche una 34enne sarda alla guida di un nuovo magazine di Rai Storia, alla scoperta di eventi storici meno noti

Roberto Roveda (foto concessa)
Roberto Roveda (foto concessa)
l’intervista

E tu che eretico sei? Ecco come è cambiato nel tempo il concetto di eresia

Nel libro di Roberto Roveda e Michele Pellegrini il percorso storico del significato di una parola tra fede, massoneria e riti pagani. Il caso dell’accabadora e delle preghiere propiziatorie in Sardegna

La presentazione di Archeologika (foto da frame video Regione Sardegna)
La presentazione di Archeologika (foto da frame video Regione Sardegna)
Dal 5 al 7 novembre

Archeologika, alla Fiera di Cagliari il viaggio attraverso mille anni di storia sarda

In programma convegni, tavole rotonde, dibattiti, confronti tra archeologi e studiosi di tutto il mondo, e una grande mostra multimediale

Consultazioni all'archivio storico (foto concessa)
Consultazioni all'archivio storico (foto concessa)
Cultura

Sinnai, alla scoperta dell'archivio storico del Comune

Viaggio tra i documenti custoditi da fine Settecento
L'Offelleria svizzera dei fratelli Tramer
 
(foto archivio L'Unione Sarda)
L'Offelleria svizzera dei fratelli Tramer
 
(foto archivio L'Unione Sarda)
3 minuti con...

Quante storie nei tre caffè storici di Cagliari

Al Genovese sono passati Grazia Deledda, Lawrence, D'Annunzio, Quasimodo, Carlo Levi e Totò
Il frammento di mammut (foto @UniversitàdiSassari)
Il frammento di mammut (foto @UniversitàdiSassari)
Cultura

"Quando ad Alghero c'era il mammut nano"

Viaggio alla scoperta dell'enigmatico mammifero sardo con lo studioso Marco Zedda
Contadini-combattenti in una raffigurazione pittorica
Contadini-combattenti in una raffigurazione pittorica
3 minuti con...

Guerre e strategie nell'età giudicale

Il polemologo Andrea Garau studia le dinamiche dei conflitti
Federico Rampini (foto Mirco Toniolo)
Federico Rampini (foto Mirco Toniolo)
Cultura

La lezione per ripartire arriva dalla storia

Come abbiamo superato le crisi del passato nel racconto di Federico Rampini
Maria Del Zompo (foto @UnivCa)
Maria Del Zompo (foto @UnivCa)
Cultura

I 400 anni dell'Università di Cagliari in una preziosa galleria multimediale

Un racconto, attraverso contenuti e oggetti digitali, dell'intensa vicenda storica dell'Ateneo sardo
Alghero (archivio L'Unione Sarda)
Alghero (archivio L'Unione Sarda)
Cultura

Alghero celebra la storia: due gli appuntamenti del 2021

Festeggiamenti per i 520 anni dal titolo di città e i 480 anni dall'arrivo di Carlo V