I classici dei più grandi compositori internazionali per il concerto di violino e pianoforte, in programma domani, domenica 12 maggio alle ore 11.30, presso l’auditorium della Scuola civica di musica “F. De Andrè”, a Porto Torres.

La rassegna Musicando per la città  prosegue con le note del violinista Marco Ligas e del pianista Stefano Mancuso che eseguiranno la “Sonata in Fa maggiore op 24” e “Primavera” di Beethoven e “Sonata in La maggiore op. 100” di Brahms. Arrangiamenti originali di opere della musica colta occidentale, caratterizzata da una grande forza espressiva e capacità evocativa. 

Brani che anticipano aspetti del periodo successivo del romanticismo, quelli di Beethoven, alla musica tardo romantica, quella di Brahms, entrambi punti fermi del repertorio concertistico moderno. L’iniziativa si inserisce nella manifestazione Musicando per la città organizzata dall’associazione Musicando insieme e curata dal direttore artistico Donatella Parodi. Marco Ligas, originario di Torino, è diplomato presso il Conservatorio della sua città, col massimo dei voti, sotto la guida del maestro Luigi Talamo, è titolare di cattedra di violino, dal 1994 presso il Conservatorio “P. Luigi da Palestrina” di Cagliari.

Nato a Roma in una famiglia di musicisti Stefano Mancuso ha iniziato sin dai primi anni lo studio del pianoforte, frequentando successivamente il Conservatorio S. Cecilia di Roma. Docente di pianoforte presso il Conservatorio Luigi Canepa di Sassari e autore di un manuale, Tecniche di memorizzazione nell’apprendimento pianistico, tradotto in varie lingue, Mancuso ha recentemente terminato di scrivere un libro di studi didattici, Mirror studies.

© Riproduzione riservata