Nell’ottica di costruzione di relazioni con altre città, Siamanna lavora alla costituzione di un gemellaggio con il Comune di Sacrofano.

È quanto deliberato nel corso dell’ultima riunione della Giunta comunale guidata da Franco Vellio Melas, in considerazione del fatto che nel centro laziale è presente una folta rappresentanza di cittadini siamannesi, emigrati negli anni passati.

«L’idea nasce nell’ottobre 2021 - commenta il sindaco Melas - in occasione di un’udienza avvenuta dal Papa, in Vaticano, richiesta dal Comitato Santa Lucia classe 1971, al quale ero presente anch’io con il parroco Don Daniele. Grazie alle persone originarie di Siamanna che abitano in quel territorio abbiamo conosciuto la Sindaca. Siamo stati ospitati e visitato il loro bellissimo centro storico. Abbiamo anche scoperto di avere in comune alcune cose come il Palio, la chiesa e la festività di San Giovanni». 

La volontà dell’amministrazione comunale guidata da Melas è quella di rinsaldare i rapporti di amicizia tra le due realtà.

Con il gemellaggio, Siamanna e Sacrofano potranno avviare rapporti da un punto di vista culturale, politico, sociale ed economico, collaborare in diversi settori e stabilire rapporti duraturi nel tempo. Una forma di sostegno reciproco che consentirà la creazione di una rete di legami. «Lo scopo – conclude Melas - è quello di socializzare con i nostri cittadini che sono dovuti emigrare anni fa in cerca di lavoro». 

© Riproduzione riservata