Sarà la Cooperativa Sociale Contiamoc “IN” ad attivare il Museo del Sughero, realizzato all’interno dei locali dell’ex Convento di San Francesco. Il contratto è stato stipulato oggi e prevede una concessione per 9 anni. «Siamo molto soddisfatti del risultato raggiunto che consentirà l’apertura del Museo, unico in tutto il panorama nazionale, che racconta del territorio e di un’attività economica ultra centenaria che ha connotato lo sviluppo economico e l’intera società calangianese e dell’intera Gallura”, ha affermato il primo cittadino Fabio Albieri.

Un ruolo di primo piano - è scritto nel comunicato stampa - lo avrà anche l’associazione turistico culturale Contiamoci, che in passato ha gestito il museo e con la quale il Comune lo scorso anno ha sottoscritto un protocollo d’intesa per la valorizzazione e promozione dello stesso e delle attività collaterali». Da aggiungere che con l’intervento effettuato sullo stabile da adibirsi a museo «si restituito all’uso civico un edificio di notevole pregio».

L’Amministrazione comunale di Calangianus auspica «che questo ulteriore tassello di promozione del territorio, unito alla ricchezza del centro storico dell’abitato e alle bellezze paesaggistiche del Limbara, ricco di percorsi naturalistici, chiese campestri e dei siti archeologici di Pascaredda e Monti di Deu, costituiscano un’attrattiva turistica di sempre maggior interesse». 

© Riproduzione riservata