In queste ore ha aperto ufficialmente i battenti l'Olympic Shooting Center di Rio, tricampo che nel mese di agosto si trasformerà nel santuario olimpico per il tiro a Volo e sulle cui pedane si alterneranno, per la prima volta oggi, i 121 tiratori e tiratrici arrivati in Brasile da 37 diverse nazioni. Tra questi tutti i protagonisti della gara olimpica, il cui scopo principale sarà quello di prendere la massima confidenza con l'impianto.

Per quanto riguarda la delegazione italiana i riflettori saranno puntati su Giovanni Pellielo (Fiamme Azzurre) di Vercelli, quattro volte Campione del Mondo e tre volte medagliato olimpico con il bronzo a Sydeny 2000, l'argento ad Atene 2004 ed a Pechino 2008, su Massimo Fabbrizi (Carabinieri) di Monteprandone (AP), medaglia d'argento a Londra 2012, e sulla Campionessa Olimpica di Londra 2012 Jessica Rossi (Fiamme Oro) di Crevalcore.

Per questo Test Event il Direttore Tecnico Albano Pera ha individuato come loro compagni di squadra Erminio Frasca (Fiamme Oro) di Priverno (LT), sesto classificato a Pechino 2008 e vincitore della Finale di Coppa del Mondo del 2007 a Belgrado per quanto riguarda la arte maschile e Silvana Stanco (Fiamme Gialle) di Winterthur (Svizzera), oro alla Coppa del Mondo di Al Ain (Emirati Arabi) lo scorso anno, e Giulia Pintor (Fiamme Azzurre) di Santa Giusta, medaglia di bronzo ai Campionati Europei del 2001 a Zagabria, per quanto riguarda quella femminile.

Senza aver avuto la possibilità di scaldarsi i muscoli con allenamenti liberi, a causa di problemi organizzativi degli organizzatori locali, oggi i nostri tiratori debutteranno sulle pedane per gli allenamenti ufficiali in vista delle gare che inizieranno domani.

Successivamente toccherà allo skeet, con l'ozierese Luigi Lodde (esercito) in pedana,
© Riproduzione riservata