SPETTACOLI
Sanremo, si apre il capitolo compensi (e la Rai vuole risparmiare)
Secondo le prime indiscrezioni, viale Mazzini sta pensando di ridurre il cachet stabilito in fase precontrattuale per i conduttori

Baglioni 700mila euro. Bisio 450mila euro. Raffaele 350mila euro.
Sarebbero questi, secondo quanto si vocifera in Rai, i compensi previsti per i tre conduttori del prossimo Festival di Sanremo, in onda dal 5 al 9 febbraio.
Numeri ancora non ufficiali ma comunque più o meno in linea con quelli dell'anno scorso, con Baglioni che incassò 600mila euro, la Hunziker 400mila e Favino 300mila.
Ma, secondo quanto riporta il Corriere della Sera, questi numeri potrebbero ridursi drasticamente, visto che a quanto pare la Rai (mentre è più o meno definitivo il compenso per Baglioni) sta pensando a un bel taglio per i co-conduttori (250mila per Bisio e 150mila per la Raffaele).
La ragione? Posto che risparmiare fa sempre bene, a quanto pare viale Mazzini non vuole innescare le solite poemiche sui compensi troppo alti.
Visto che di polemiche, con le parole di Baglioni sui migranti e l'attacco al governo, il Festival ha già fatto il pieno.
(Unioneonline/D)
© Riproduzione riservata
- Pierdavide Carone e la canzone sulla pedofilia esclusa da Sanremo: "Mai ricevuto un sms da Baglioni"
- Sanremo, New Trolls esclusi: "È per il testo anti-migranti"
- Sanremo, Baglioni attacca Salvini sui migranti: è polemica

COMMENTI
Disclaimer Commenti
L'utente che utilizza il servizio di commento dei contenuti del sito si impegna a rispettare le seguenti regole:
L'utente si assume piena responsabilità penale e civile in merito all'eventuale contenuto illecito messaggi inviati e da ogni danno eventualmente causato a altri soggetti.
L'Unione Sarda S.p.A. si riserva diritto di comunicare indirizzi ip e mail dell'autore di un messaggio in caso di richiesta da parte delle autorità competenti.