CRONACA - MONDO
Attacco a Melbourne, funerali di Stato per il ristoratore italiano Sisto Malaspina
La famiglia del 74 anni ha accettato l'offerta dello Stato di Victoria di celebrare pubbliche esequie

Sarà omaggiato in Australia con funerali di Stato Sisto Malaspina, il ristoratore 74enne di origini italiane, accoltellato venerdì a Melbourne da un terrorista somalo di 30 anni, Hassan Khalif Shire Ali, poi ucciso dalla polizia.
Lo ha annunciato su Twitter il premier dello Stato di Victoria, Daniel Andrews.
"Sisto Malaspina era una icona di Victoria, conosciuto e amato da tutti noi. Ho parlato di nuovo con la sua famiglia questa mattina e ha accettato la mia offerta di un funerale di Stato la settimana prossima, seguiranno ulteriori dettagli. Fino ad allora il nostro amore e i nostri pensieri vanno alla famiglia di Sisto", ha scritto sul social network.
Sisto Malaspina was a Victorian icon, known and loved by us all. I spoke to his family again this morning, and they have accepted my offer of a State Funeral next week, with more details to come. Until then, our love and thoughts remain with Sisto's family.
— Daniel Andrews (@DanielAndrewsMP) 12 novembre 2018
Nei giorni scorsi, a ricordare il ristoratore anche l'attore neozelandese Russell Crow: "Sisto, il mio cuore si spezza. Per me eri come lo zio preferito", ha twittato l'interprese.
L'attacco di venerdì è stato rivendicato dallo Stato islamico tramite la sua agenzia di propaganda Amaq.
"L'autore dell'operazione a Melbourne era un combattente dello Stato islamico e ha portato a termine l'operazione per prendere di mira cittadini della coalizione" anti Isis guidata dagli Stati Uniti, ha annunciato l'agenzia.
(Unioneonline/F)
© Riproduzione riservata
- Attacco Isis a Melbourne: ucciso il ristoratore italiano Sisto Malaspina
- Melbourne, pugnala i passanti: una vittima. "È terrorismo" VIDEO

COMMENTI
Disclaimer Commenti
L'utente che utilizza il servizio di commento dei contenuti del sito si impegna a rispettare le seguenti regole:
L'utente si assume piena responsabilità penale e civile in merito all'eventuale contenuto illecito messaggi inviati e da ogni danno eventualmente causato a altri soggetti.
L'Unione Sarda S.p.A. si riserva diritto di comunicare indirizzi ip e mail dell'autore di un messaggio in caso di richiesta da parte delle autorità competenti.