CRONACA - ITALIA
Olimpiadi 2026, Calgary dice no alla candidatura. Restano in lizza Milano-Cortina e Stoccolma
Il 56,4% dei cittadini canadesi ha espresso voto contrario sulla possibilità di ospitare la manifestazione sportiva

I residenti di Calgary hanno detto "no" alla candidatura della città canadese per i Giochi olimpici del 2026: nel referendum infatti il 56,4% degli abitanti si sono detti contrari (43,6% i "sì"), come previsto dai sondaggi.
Pur essendo una consultazione non vincolante, il consiglio comunale ora è pronto a ratificare ufficialmente l'esito del voto e sfilarsi dalla competizione.
In questo caso l'assegnazione dei Giochi diventerebbe una questione fra Milano-Cortina (dopo il no del sindaco di Torino Chiara Appendino) e Stoccolma.
"Questo risultato ci permetterà di continuare a costruire un avvenire solido per Calgary, lavorando su priorità utili all'interesse generale", ha fatto sapere in una nota il comitato per il "no".
Secondo le stime elaborate lo scorso settembre, per la città canadese ospitare i Giochi invernali avrebbe richiesto un budget pari a 3,3 miliardi di euro e l'utilizzo degli impianti sportivi impiegati per le Olimpiadi del 1988.
(Unioneonline/F)
© Riproduzione riservata
- Olimpiadi 2026: Milano-Cortina candidate con Calgary e Stoccolma
- Olimpiadi 2026, Giorgetti: "La candidatura a tre è morta". Ma il Coni ha un piano B

COMMENTI
Disclaimer Commenti
L'utente che utilizza il servizio di commento dei contenuti del sito si impegna a rispettare le seguenti regole:
L'utente si assume piena responsabilità penale e civile in merito all'eventuale contenuto illecito messaggi inviati e da ogni danno eventualmente causato a altri soggetti.
L'Unione Sarda S.p.A. si riserva diritto di comunicare indirizzi ip e mail dell'autore di un messaggio in caso di richiesta da parte delle autorità competenti.