CRONACA
La Repubblica compie 71 anni. A Roma la grande festa tricolore
#2giugno#FestaDellaRepubblica le #freccetricolori sull'Altare della Patria pic.twitter.com/8IHlZmHEHH
— Quirinale (@Quirinale) 2 giugno 2017
"Nel settantunesimo anniversario della nascita della Repubblica Italiana, rivolgo il mio saluto agli uomini e alle donne delle nostre forze armate ed insieme a loro rendo omaggio ai tanti caduti lungo il difficile e sofferto cammino del nostro Paese verso la libertà e la democrazia".
Queste le parole indirizzate dal presidente della Repubblica al capo di Stato Maggiore della Difesa, Generale Claudio Graziano, in occasione della Festa nazionale del 2 giugno.
"I valori che ci hanno unito il 2 giugno del 1946 - ha aggiunto Mattarella - continuano a guidarci per realizzare lo stesso desiderio dei nostri padri: dare alle future generazioni un'Italia in pace, prospera e solidale, in grado di assolvere a un ruolo autorevole e propulsivo all'interno di quella comunità internazionale che abbiamo contribuito a edificare".
Per commemorare la ricorrenza, dai palazzi dei ministeri a Roma sono state calate delle imponenti bandiere tricolori.
Quindi, all'altare della Patria, l'omaggio delle autorità ai caduti, prima della tradizionale parata ai Fori Imperiali, con circa 4mila uomini e donne, mezzi e dotazioni dei corpi militari e civili.
LO SHOW DELLE FRECCE TRICOLORI - VIDEO:
#2giugno#FestaDellaRepubblica le #freccetricolori sull'Altare della Patria pic.twitter.com/8IHlZmHEHH
— Quirinale (@Quirinale) 2 giugno 2017
LA MARCIA DEI BERSAGLIERI - VIDEO:
#2giugno I fanti piumati animano la sfilata su Via dei Fori Imperiali: 180 passi al minuto come ancora vuole il regolamento del 1836 pic.twitter.com/vLA4zlEFUy
— Ministero Difesa (@MinisteroDifesa) 2 giugno 2017
LE CELEBRAZIONI A CAGLIARI:
COMMENTI